La Linzer Torte è un dolce di origine austriaca, molto diffuso anche in Trentino Alto Adige, preparato soprattutto in occasione delle festività natalizie. L’impasto a base di frutta secca, aromatizzato con cannella e noce moscata, del resto, rimanda facilmente all’inverno e al Natale. La ricetta originale prevede la farina di nocciole, ma è molto diffusa anche la versione con mandorle, ed è quella che ho deciso di preparare io . Per la farcitura andrà bene una qualsiasi marmellata di frutti rossi, dal gusto acidulo, che ben contrasta con la dolcezza della base.
Generalmente viene decorata con lamelle di mandorle, io ne ho utilizzate su tutta la parte delle strisce, anche un po’ per camuffarle, perché ammetto che non mi riescono mai perfette!
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
In una ciotola setacciate insieme la farina, il cacao, la cannella e il lievito. Aggiungete lo zucchero, la farina di mandorle, un pizzico di sale, le spezie e la buccia di arancia tritata finemente. Incorporate il burro tagliato a cubetti lavorandolo solo con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto “sabbioso”. A questo punto aggiungete anche due uova (il terzo servirà per la superficie) e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto compatto e morbido.
Appiattite il panetto ottenuto aiutandovi con un foglio d carta forno, poi avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per almeno due ore.
Su un piano leggermente infarinato stendete circa metà dell’impasto con l’aiuto del mattarello; con esso rivestite la base e un pochino del bordo (ad un altezza di circa 1,5/2 cm) di una tortiera imburrata. Bucherellate la base della frolla e poi versatevi sopra la marmellata.
Con l’impasto avanzato formate delle strisce e disponetele in una grata piuttosto fitta sulla marmellata.
Spennellate il bordo e le strisce con un uovo e decorate a piacere con le mandorle a lamelle.
Fate cuocere nel forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare bene la torta prima di toglierla delicatamente dallo stampo e metterla su un piatto da portata per servirla.