Taboulè con gamberi e verdure estive

Taboulè con gamberi e verdure estive

In estate preparo molto spesso il taboulè ( o tabouleh) ,ai miei figli piace , è leggero, fresco… si prepara tranquillamente in anticipo e dura due o tre giorni in frigo quindi perfetto per questo periodo in cui si mangia in fretta tornati dal mare .

La variante che vi propongo questa volta è un pò diversa dal mio solito perchè parte con una base di gamberetti freschi e verdure tipicamente estive .

Certo ai gamberetti freschi  è possibile ovviare con dei gamberetti in salamoia ma non posso garantirvi che sarà la stessa cosa .

Vediamo quindi come preparare questo Taboulè con gamberi e verdure estive

Siete pronti a pasticciare?

 

Tabouleh con gamberi
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • cous cous (precotto) 3 bicchieri
  • Gamberi 300 g
  • melanzana 1
  • peperone 1
  • zucchine 2
  • Carote 2
  • Pomodorini datterini 20
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Brodo di pesce 3 bicchieri
  • menta q.b.
  • Succo di limone q.b.

Preparazione

  1. Questo Taboulè con gamberi e verdure estive diventa molto veloce se usate il cous cous precotto , in 5 minuti sarà pronto per essere condito . Vediamo come si prepara .

    Prendete una padella o una casseruola antiaderente e versateci un paio di cucchiai di olio , scaldate e unite il cous cous . Tostatelo per un paio di minuti muovendolo continuamente con un cucchiaio di plastica o legno.

    A parte portate a bollore il brodo di pesce e poi versatelo sul cous cous fuori dal fuoco e coprite per tre minuti con un coperchio.

    Una volta sollevato il coperchio vedrete che per magia il cous cous avrà assorbito tutto il brodo e dovrete solo sgranarlo(separarlo ) con una forchetta .

     

  2. Una volta pronto il cous cous pensate a quello che sarà il condimento .

    Tagliate a pezzetini i pomodori e conditeli con olio e sale .

    Poi tagliate a cubetti le verdure e fatele cuocere con olio e sale in una padella antiaderente .

    Quando saranno pronte spostatele con un cucchiaio ed utilizzate la stessa padella per cuocere i gamberetti .

  3. Prima della cottura i gamberi vanno mondati . Eliminate testa e guscio .Poi con uno stuzzicadenti tirate il filo dell’intestino e sfilatelo .

    Saltateli per pochi minuti nella padella in cui avete cotto le verdure, i gamberetti sono molto rapidi da cuocere. Salateli solo a fine cottura .

     

  4. E’ arrivato il momento di assemblare il Taboulè con gamberi e verdure estive

    In una insalatiera capiente mettete i pomodori con il loro succo , il succo di limone, un pò di menta fresca , le verdure ed il cous cous e amalgamate per bene.

    Unite i gamberetti e fate riposare in frigo almeno per un paio di ore .

     

    Se ti piace il Taboulè puoi provare anche questa versione più classica

Note

Seguimi su Facebook 

Lascia il tuo “mi piace” sulla mia PAGINA FACEBOOK  , ti basterà lasciare il tuo like e selezionare “Mostra per primi” e non ti perderai nessuna mia ricetta .

Seguimi sui miei gruppi

per parlare insieme di cucina in generale cliccando qui

o di pasta madre nello specifico iscrivendoti qui

Su Instagram

Ti basta cliccare qui per seguirmi sul mio profilo e chiacchierare anche lì

Su Youtube

Iscriviti al mio canale per non perdere nessun video sulla panificazione e la pasta madre

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.