Peperoni ripieni di insalata di cereali ricetta vegana
No, non mi sto avvicinando al veganesimo , non fa parte della mia filosofia alimentare, ma ogni tanto escono delle ricette che si di poter proporre anche ai miei amici vegani. Questa è una di quelle . i peperoni ripieni di insalata di cereali si prestano bene come piatto unico da offrire in una cena o da portare al mare per un pasto completo .
Sono anche molto semplici da fare quindi non avere davvero scuse per prepararli .

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Ore
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gmisto di riso per insalate e cereali
- 6peperoni piccoli
- 60 gmais, dolce, in scatola, sgocciolato
- 60 gfagioli cannellini in scatola
- 10pomodori pachino
- q.b.basilico
- q.b.capperi sott’aceto
- q.b.olive nere infornate
- q.b.olio extravergine
- q.b.aceto di mele
- q.b.sale
Strumenti
- Teglia
Preparazione
per prima cosa dovrete preparare i peperoni .
Se avete dei peperoni che hanno una forma tale da poter essere messi “in piedi” allora potete eliminare semplicemente la calotta con un coltellino, poi i semi ed i filamenti interni . Se invece i vostri peperoni hanno una forma irregolare allora dovrete metterli in orizzontale ed eliminare una parte della parte superiore creando una sorta di scatolina .
Una volta tagliati i peperoni ,preriscaldate il forno a 220 , mettete un filo di olio all’interno del peperone ed un pizzico di sale ed infornate per circa 15/20 Minuti . I peperoni non dovranno essere troppo cotti per non perdere la loro forma da contenitore
Nel frattempo lessate i misto di riso e cereali , scolatelo e conditelo velocemente con olio ed un paio di cucchiai di aceto per insaporirlo .
Unite mais, fagioli, basilico, pomodori , capperi e olive e fare insaporire per un paio d’ore
Quando i peperoni saranno cotti e freddi potrete riempirli con l’insalata e gustare da freddi .
Ecco pronti i Peperoni ripieni di insalata di cereali
se ti piacciono le insalate fredde puoi provare anche questa con riso venere
Se sei innamorato anche tu della pasta madre e vuoi sapere come gestirla... corri a prendere il mio libro su Amazon
Clicca qui ed ordina
Per non perderti le mie ricette
Seguimi su Facebook Lascia il tuo "mi piace" sulla mia PAGINA FACEBOOK , ti basterà lasciare il tuo like e selezionare "Mostra per primi" e non ti perderai nessuna mia ricetta .
Seguimi sui miei gruppi per parlare insieme di cucina in generale cliccando qui o di pasta madre nello specifico iscrivendoti qui
Su Instagram Ti basta cliccare qui per seguirmi sul mio profilo e chiacchierare anche lì
Su Youtube Iscriviti al mio canale per non perdere nessun video sulla panificazione e la pasta madre