Involtini di pesce spatola con verdure
Spatola, sciabola, bandiera … lo so che non sono sinonimi in italiano ma lo sono nella cucina o meglio in pescheria perchè indicano un unico pesce dall’espressione effettivamente un pò antipatica e dal colore grigio argento che però ha un sapore delicato e versatile che è facile trovare sulle tavole italiane specie quelle del sud .
Io compro i filetti già pronti dalla mia amica Miranda, oramai lo avete capito che in cucina sono piuttosto pigra nella pulizia del pesce , se posso risparmiarmi di sporcarmi troppo le mani e posso risparmiarmi del lavoro …sinceramente lo faccio.
Quindi acquisto questi filetti puliti , senza spine, senza pelle e già pronti per finire in padella .
Ecco quindi la ricetta degli Involtini di pesce spatola con verdure
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
filetti di pesce spatola 600 g
-
bastoncini di verdure cotte al forno 200 g
-
Pangrattato q.b.
-
Sale q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Pecorino (per condire il pangratato) q.b.
-
Pepe q.b.
Preparazione
-
Per fare questi Involtini di pesce spatola con verdure
potrete usare delle verdure semplicemente passate in padella , io vi consiglio zucchine, peperoni e melanzane oppure utilizzare delle verdure al microonde di cui potete vedere qui la ricetta
-
Tagliate i filetti (che di solito sono un pò lunghi) in parti di circa 25 cm ,
mettete un pò di verdura al centro e arrotolate .
Fermate con uno stuzzicadenti .
-
passate in un pò di pangrattato . io uso un pangrattato condito con poco pecorino ,sale e pepe .
Preparate una teglia antiaderente con un pò di olio sul fondo e poggiate gli involtini girandoli leggemente nell’olio in modo che anche la parte superiore risulti leggermente unta.
-
preriscaldate il forno a circa 220° e quando avrà raggiunto la temperatura infornate gli involtini di pesce spatola
Ci vorranno circa 20 minuti per portarli a cottura .
Note
Seguimi su Facebook
Lascia il tuo “mi piace” sulla mia PAGINA FACEBOOK , ti basterà lasciare il tuo like e selezionare “Mostra per primi” e non ti perderai nessuna mia ricetta .
Seguimi sui miei gruppi
per parlare insieme di cucina in generale cliccando qui
o di pasta madre nello specifico iscrivendoti qui
Su Instagram
Ti basta cliccare qui per seguirmi sul mio profilo e chiacchierare anche lì
Su Youtube
Iscriviti al mio canale per non perdere nessun video sulla panificazione e la pasta madre