Caramello salato senza panna
non sono una patita delle cose salutiste lo sapete … quindi questa ricetta non nasce per far diventare meno peccaminosa una salsa …davvero buonissima credetemi… ma perché la volevo mettere sulla panna cotta e la panna l’avevo finita li .
Lo so che adesso che vi ho raccontato il mio segreto perdo, ancora una volta ,quel mio essere un po’ contornata da un’aura di seria food blogger ( ma di che ??) ma io sono cosí , non solo non riesco a mentirvi ma credo che le idee migliori nascano in casa dall’inventiva del momento .
Questo non vuol dire che dietro ad alcune ricette non ci sia una ricerca ed una tecnica precisa, ma vuol dire che anche in una cucina casalinga potrete avere delle ottime idee .
dai su adesso smettiamo di chiacchierare e mettiamoci a preparare il Caramello salato senza panna
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gzucchero
- 400 glatte
- 1 pizzicosale
- 10 gburro
Strumenti
- Padella
- Cucchiaio di legno
- Frullatore a immersione
Preparazione
Lo so che potrebbe sembrare una cosa semplice ma il rischio di far impazzire il caramello e’ piuttosto alto quindi cercate di non avere fretta e seguire le mie indicazioni .
Il primo passo che dovete fare è di scaldare il latte portandolo quasi a bollore. tenetelo poi da parte in una tazza.
Per prima cosa versate metà dello zucchero nella padella cercando di fare uno strato uniforme che copra tutta la padella .
Evitate quindi montagnette di zucchero .
Accendete il gas sotto la padella . Vedrete che dopo qualche minuto i bordi dello strato di zucchero inizieranno a sciogliersi e dorarsi leggermente .
Quando questo fenomeno inizierà potete aggiungere poco alla volta lo zucchero proprio sopra quello che si sta scegliendo quindi partendo dai bordi della padella .
NON mescolate mai , limitatevi a ruotare leggermente la padella in modo da far camminare lo zucchero sciolto un po per tutta la padella stessa .
Quando tutto lo zucchero sarà sciolto potrete tenere d’occhio il colore. Non perdetelo di vista perche in un attimo passa da un bel colore ambrato ad un marrone troppo scuro ed un sapore amaro .
Quando sarà tutto sciolto e leggermente ambrato aggiungete il latte e riportate sul fuoco . Iniziate da questo momento a mescolare . Fate attenzione perché produrrà schiuma , aspettate che la schiuma si dissolva e poi aggiungete il sale ed il burro .
A questo punto il vostro Caramello salato senza panna avrà un aspetto che vi convincerà molto perche il latte bollendo crea dei fiocchetti stracciandosi .
Non vi preoccupate !fate intiepidire , spostate in un contenitore per il frullatore ad immersione e frullate accuratamente il Caramello salato senza panna in modo da avere una salsa vellutata ed omogenea .
potete conservare in un barattolo di vetro fino ad una settimana o 10 giorni .
usi della salsa al Caramello salato senza panna
Una volta preparato il caramello salato potete divertirvi ad usarla nei modi piu fantasiosi
Perfetta sulla panna cotta, sul gelato , sulle fette biscottate, come farcitura di una torta e … boh decidete voi !
Se sei innamorato anche tu della pasta madre e vuoi sapere come gestirla... corri a prendere il mio libro su Amazon
Clicca qui ed ordina
Per non perderti le mie ricette
Seguimi su Facebook Lascia il tuo "mi piace" sulla mia PAGINA FACEBOOK , ti basterà lasciare il tuo like e selezionare "Mostra per primi" e non ti perderai nessuna mia ricetta .
Seguimi sui miei gruppi per parlare insieme di cucina in generale cliccando qui o di pasta madre nello specifico iscrivendoti qui
Su Instagram Ti basta cliccare qui per seguirmi sul mio profilo e chiacchierare anche lì
Su Youtube Iscriviti al mio canale per non perdere nessun video sulla panificazione e la pasta madre