Ciao a tutti! Eccomi a proporvi una ricetta salata che possiamo portare in tavola per una cena o pranzo di Carnevale: Purè di Carote, Patate, Rape Rosse e Piselli. Un contorno misto, colorato, ricco di verdure e davvero gustoso. Visto il periodo di Carnevale, particolarmente colorato e allegro, non potete esimervi dal portare in tavola qualcosa che risalti agli occhi e perché no, ai palati, dei vostri commensali. I Purè di Carote, Patate, Rape Rosse e Piselli, si realizzano in poco tempo e bisogna avere solo l’ accortezza di preparare singolarmente i vari purè. Vi assicuro che il risultato sia per i colori che per il gusto è strabiliante. Ora vi lascio la ricetta dei Purè di Carote, Patate, Rape Rosse e Piselli e vi auguro un buon venerdì e un buon fine settimana. Un abbraccio grande a tuti, Fabio.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni2 persone
Ingredienti
- 1.100 kgPatate
- 300 gRape Rosse
- 300 gCarote
- 300 gPiselli surgelati
- 1 lLatte
- 100 gBurro
- 100 gParmigiano Reggiano
- q.b.Sale e Pepe
Preparazione
Purè di Carote, Patate, Rape Rosse e Piselli
Cuocete le patate sbucciate, lavate e tagliate a pezzi per 40 – 45 minuti in abbondante acqua. Lavate anche le altre verdure e lessatele separatamente fin quando saranno cotte. Fate con tutte la prova con la forchetta. Provate ad infilarla in ogni tipo di verdura, se va a fondo la cottura è giusta.
Per preparare il purè di patate prendete 500 g di patate, passatele con il passaverdure o schiacciatele finemente con una forchetta. Mettetele in una pentola, aggiungete 250 ml di latte e fate consumare. Mantecate, a fine cottura, con 25 g di formaggio grattugiato e 25 g di burro. Finite con sale e pepe.
Per il purè di rape rosse, prendete le rape rosse passate o schiacciate (stesso procedimento delle patate), aggiungete 200 g di patate passate e mettete in pentola con 250 ml di latte fino a far consumare. Incorporate 25 g di formaggio grattugiato e 25 g di burro. Finite con sale e pepe.
Pubblicità Per il purè di carote, mettete le carote e 200 g di patate schiacciate o passate in una pentola, aggiungete 250 ml di latte. Fate consumare e completate con 25 g di formaggio grattugiato, 25 g di burro, sale e pepe.
Per il purè di piselli, mescolate piselli e patate schiacciati o passati in una pentola, aggiungete 250 ml di latte. Fate consumare e completate con 25 g di formaggio grattugiato, 25 g di burro, sale e pepe.
Servite i purè misti e colorati in ciotoline monoporzione, giocando sul contrasto dei colori. Buon appetito a tutti!
Pubblicità
Altri Contorni:
VI ASPETTO COME SEMPRE SULLA PAGINA FACEBOOK.