Plumcake al Gelato

Ciao a tutti!Oggi vi propongo un’idea davvero carina: il Plumcake al Gelato.
Questa ricetta l’ho vista l’estate scorsa su Cucina Moderna e di recente l’ha preparata anche Enrica del Blog Chiarapassion. A parte che il suo è molto bello, c’ho voluto provare pure io, ma facendolo bigusto. In effetti come consiglia lei, la particolarità di questo plumcake sta nel fatto che si prepara velocemente con pochi ingredienti e con il gelato. Gelato che può essere dei gusti che più preferite. Io ho scelto vaniglia e cioccolato, ma potrete spaziare tra tartufo, stracciatella, pistacchio, nocciola, anche con gusti alla frutta purché siano tutti gelati cremosi. Quindi non utilizzate sorbetti o gelati che comunque sapete essere dalla consistenza meno cremosa. Una volta preparato potrete servirlo, come suggerisco più avanti cosparso di zucchero a velo, o comunque con creme varie, tipo al cioccolato, una semplice crema pasticcera, Nutella. Io ad esempio c’ho fatto colazione questa mattina spalmando la tanto amata crema alle nocciole su una bella fetta. Potete conservare il plumcake, come suggerisce Enrica, sotto una campana per torte, o come faccio io solitamente, in una busta per alimenti. Si conserva per 3 – 4 giorni ed è effettivamente molto buono. Pertanto ora vi lascio la ricetta del Plumcake al Gelato e vi auguro un buon fine settimana. Un abbraccio, Fabio.

Plumcake al Gelato
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 45 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 10 fette
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • 250 g Gelato alla Vaniglia
  • 250 g Gelato al CIoccolato
  • 180 g farina 00
  • 2 cucchiaini Lievito in polvere per dolci
  • 2 cucchiaini zucchero semolato
  • q.b. Zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

  1. Plumcake al Gelato

    Prendete due ciotole: in una mettete il gelato alla vaniglia ammorbidito a temperatura ambiente, e nell’ altra quello al cioccolato sempre tenuto a temperatura ambiente.

  2. In ogni ciotola aggiunte un cucchiaio di zucchero semolato, 90 grammi di farina 00 e un cucchiaino di lievito per dolci.
    Amalgamate bene con una spatola facendo incorporare bene gli ingredienti.

  3. In uno stampo per plumcake (da 26 cm per 14 cm) mettete l’impasto alla vaniglia da un lato e nell’ altro lato l’impasto al cioccolato, per creare l’effetto marmorizzato.

  4. Infornate, in forno statico già caldo a 180 gradi, per 40 – 45 minuti. Sfornate, lasciate raffreddate e cospargete di zucchero a velo prima di servirlo.

Note

Vi aspetto come sempre sulla pagina Facebook.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.