Buongiorno a tutti! Oggi vi propongo la Pizza Rovesciata alle Zucchine, una soluzione adatta anche per le cene infrasettimanali. Si presenta molto bene ed è sicuramente ricca di ingredienti e sapori e pertanto risulta al palato gustosa. L’ idea delle zucchine rovesciate l’ho vista su una rivista, ma lì veniva utilizzata la pasta sfoglia e non era ripiena. A questo punto mi son detto proviamo a farci una pizza e l’ho pure farcita 😛 sia mai fosse stata solo con le zucchine :-D. Eccovi quindi la ricetta della Pizza Rovesciata alle Zucchine e vi auguro una buona giornata.
Pizza Rovesciata alle Zucchine
Ingredienti per una pizza da 30 – 32 cm di diametro:
300 g di Farina 00,
160 g di acqua,
10 g di lievito di birra,
5 g di zucchero o malto,
5 di sale,
10 g di olio extra vergine d’oliva.
Per il ripieno:
100 g di salame.
150 g di mozzarella.
Per la superficie:
1 o 2 zucchine (a seconda delle dimensioni devono coprire tutta la pizza),
‘Nduja q.b. (facoltativa),
Pecorino romano q.b.
Procedimento:
Preparare l’impasto: Mettere la farina sul piano da lavoro a fontana e al centro disporre il lievito precedentemente sciolto nell’ acqua tiepida. Iniziare ad impastare energicamente ed aggiungere l’olio, il sale e lo zucchero. Aggiungere anche l’acqua necessaria affinché si possa ottenere un composto omogeneo e compatto. Quando si avrà la giusta consistenza, l’impasto andrà fatto lievitare almeno per un’ora o anche più. Buona pizza a tutti!!
Una volta terminata la lievitazione, dividere l’ impasto in due parti uguali e stendere ogni parte. Prendere una teglia tonda e rivestirla di carta da forno, oliarla leggermente. Sul fondo mettere le zucchine tagliate a rondelle con l’aiuto di un pelapatate.
Stendere sulle zucchine il primo disco di pasta di pizza, mettere al suo interno, le fette di salame e la mozzarella tagliata a fettine. Coprire con il secondo foglio di pizza per 35 – 40 (o comunque fino a cottura) al massimo della temperatura.
Buon appetito a tutti!!!
Vi aspetto su Facebook! Alla prossima ricetta!