Ciaoo a tuttiii ! Come ricetta del giorno ho deciso di proporvi uno dei cibi più essenziali che troviamo sulla nostra tavola, ovvero il pane. Oggi però vi propongo il pane di semola di grano duro con lievito madre. Pochi ingredienti, il tempo necessario per la lievitazione e assaggerete una bontà unica fatta con le vostre mani. Io ho utilizzato il lievito madre che può essere comunque sostituito con il lievito di birra, ma mi raccomando con quest’ultimo non esagerate bastano pochi grammi ed una lunga lievitazione per avere un buon prodotto.
Andiamo a vedere insieme la ricetta del pane di semola di grano duro con lievito madre.
Pane di semola di grano duro con lievito madre
Ingredienti:
600 g di semola rimacinata di grano duro ,
400 ml acqua,
180 g di lievito madre,(o 10 g di lievito di birra)
5 g di sale o un cucchiaino.
Procedimento:
Fare sciogliere il lievito madre rinfrescato nell’acqua tiepida e aggiungerlo alla farina, impastare a lungo a mano fino ad ottenere un impasto ben amalgamato ed omogeneo. Aggiungere in ultimo il sale e continuare ad impastare. Quando il tutto è ben amalgamato mettere a lievitare in una ciotola ricoperta da un canovaccio fino al raddoppiare del suo volume (essendoci il lievito madre protendiamo per una lievitazione lunga, anche di 6 – 8 ore almeno).
Trascorso il tempo di lievitazione riprendere l’impasto e lavorarlo su un piano da lavoro infarinato dandogli la forma del pane che piu gradite. Lasciare di nuovo lievitare per altre 3 – 4 ore circa in un luogo riparato, coperto da un panno o nel forno con la luce accesa. Trascorso il tempo necessario per la seconda lievitazione cuocere il pane per 10 minuti in forno preriscaldato a 220°. Dopodiché abbassare la temperatura a 180° e continuare la cottura per altri 30/35 minuti. Infine sfornare il pane e lasciare raffreddare prima di tagliare.
Vi auguro buona giornata e non dimenticate…
…vi aspetto su Facebook!
Un gustoso pane rustico, di un sapore unico con la pasta madre!!!
Ma grazie! In effetti un buon pane! Grazie ancora e a presto!