Ciao a tutti! Ecco di nuovo oggi con una nuova ricetta. Domani è domenica e se volete preparare una torta farcita mi permetto di consigliarvi la Crema Pasticcera con 2 uova, si avete capito bene una crema più leggera con solo 2 uova intere. Una meraviglia da utilizzare per farcire torte o da gustare cosi al cucchiaio, ovviamente rigorosamente fredda. Nel mio blog questa ricetta la vedete riportata in molte ricette, alcune ve le riporto alla fine della ricetta. E’ talmente versatile che si presta bene con tutto ed è davvero personalizzabile, aggiungendoci del Cacao Amaro, della Nutella, del Limone ecc…davvero vi potete sbizzarrire. Intanto prendetevi questa Crema Pasticcera con 2 uova che è la base per tutte le versioni ed a breve arriverà un’altra versione…ma non vi voglio anticipare nulla. Nella stessa ricetta ho riportato degli ingredienti alternativi, vedi la fecola di patate o l’amido di mais al posto della farina, che conferiranno alla crema anche un’ aspetto più vellutato. Potete sostituire lo zucchero con il fruttosio. Praticamente una meraviglia di ricetta base che si presta bene per tutto. Mi raccomando per farla raffreddare, coprite il pentolino o la ciotola dove la versate, con della pellicola per alimenti a contatto con la stessa crema. Cosi facendo eviteremo alla crema di far prendere aria e raffreddandosi non si presenteranno dei grumi antiestetici che rovinerebbero il risultato finale, da intenderci solo per la vista, perché per il palato questa Crema Pasticcera con 2 uova è sempre molto buona. Quindi ora vi lascio alla Crema Pasticcera con 2 uova e vi auguro un buon sabato sera. Un abbraccio, Fabio.
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Latte intero
-
2 Uova
-
100 g Zucchero (o 35 g di Fruttosio)
-
50 g Farina 00 (o Fecola di Patate o Amido di Mais)
-
1 Baccello di vaniglia
Preparazione
-
Crema Pasticcera con 2 uova
Mettete il latte a bollire in una pentola con la vaniglia.
-
Montate le uova con lo zucchero. Amalgamate con la farina precedentemente setacciata.
-
Versate le uova sbattute con zucchero e farina nel latte e rimettete sul fuoco per 3 o 4 minuti circa.
-
Come vedete che si addensa, togliete la crema dalla pentola e lasciatela raffreddare.
-
Si può utilizzare per farcire torte o anche da servire in coppette come dolce al cucchiaio.
Ricette con la Crema:
– Cannoli fritti alla crema;
– Pere in Guscio ripiene di Crema Pasticcera;
– Ciambella ripiena di crema pasticcera.