Ciao a tutti! Eccomi con un’altra idea “biscottosa” da regalare a Natale. Oggi vi propongo i Biscotti a Ferro di Cavallo, buonissimi. Me ne sono innamorato appena li ho visti condivisi da Eva del Blog Fables de Sucre, bellissimo Blog tenuto assieme a Claudio. Entrambi molto bravi, le loro ricette sono una garanzia. Questa non è da meno, questi Biscotti a Ferro di Cavallo sono stati graditi da colleghi ed amici. Hanno creato, in Nicola, una sorta di dipendenza. Aiuto! Il che vuol dire che li dovrò fare almeno fino a Pasqua ahahahahaa. Ora a parte gli scherzi, qui trovate la ricetta originale e questa di seguito la mia versione. Ah, alcune accortezze! Come suggeriscono Eva e Claudio, per un ottimo risultato usate zucchero a velo, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e volendo l’impasto potete anche congelarlo, per poi tirarlo fuori all’ occorrenza. Vi lascio, allora alla ricetta dei Biscotti a Ferro di Cavallo, ringrazio Eva e Claudio e vi auguro una buona domenica! Un abbraccio a tutti! Fabio.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni30 biscotti
Ingredienti
- 250 gFarina 00
- 250 gFecola di patate
- 300 gBurro
- 120 gZucchero a velo
- 2 gSale fino
- 1/2 baccaVaniglia (o 2 bustine di Vanillina)
- 150 gCioccolato fondente (per la decorazione)
Preparazione
Biscotti a Ferro di Cavallo
Setacciate la farina, la fecola e lo zucchero a velo. Mescolateli con un mixer o in una planetaria.
Aggiungete il burro morbido (tolto dal frigo un paio di ore prima o fatto ammorbidire al microonde), tagliato a pezzetti e fatelo incorporare bene alle polveri.
Incorporate il sale e la vaniglia. Otterrete un impasto sabbioso, che andrete a lavorare velocemente con le mani e a dare la forma di una palla. Fate riposare almeno per un’ora o anche per una notte intera, avvolgendo la palla in pellicola per alimenti.
Trascorso il tempo necessario per il riposo, riprendete l’impasto e prelevatene un pezzetto, il restante copritelo con la pellicola.
Lavorate il pezzo di impasto per renderlo più elastico, fate un cilindro dal diametro di un centimetro e tagliate dei cordoncini da 10 cm ciascuno.
Date la forma ad U e mettete ogni biscotto crudo su una placca rivestita di carta da forno. Disponete i biscotti ben distanziati tra loro ed infornate per massimo 15 minuti a 180 gradi. I biscotti non dovranno essere troppo dorati, ma comunque essendo un impasto senza uova non si coloreranno più di tanto. Ma voi come vedete che si solidificano toglieteli dal forno.
Lasciateli raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia.
Continuate la cottura dei biscotti fino ad esaurimento dell’ impasto, andandone a prelevare sempre un pezzo per volta, avendo l’accortezza di coprire il restante con la pellicola alimentare, per evitare che si secchi troppo.
Una volta cotti e raffreddati tutti i biscotti, passateli per un quarto d’ora in frigorifero.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria ed immergete le punte dei ferri di cavallo al suo interno. I biscotti freddi di frigo, faranno rapprendere più velocemente il cioccolato rendendolo lucido.
Continuate cosi con tutti i biscotti e rimetteteli sulla carta da forno.
I biscotti si conservano per un paio di settimane in una scatola di latta o in una campana di vetro. Buon dolce a tutti!
Altre idee Regalo da mangiare:
– Addormentasuocere o mandorle pralinate;
– Preparato in Barattolo per Brownies alle Nocciole.
VI ASPETTO COME SEMPRE SULLA PAGINA FACEBOOK.