Ciao a tutti! Oggi vi propongo l’ Albero di Crepes alla Nutella, adatto per domani, come dolce aggiuntivo, ai tanti, per la notte più importante e bella dell’ anno :-). Che notte magica, indubbiamente una notte piena di speranza, che segna l’inizio di un nuovo anno, che uno spera sia sempre pieno di novità belle e sicuramente migliore del precedente. Basta comunque imparare ad accettare quel che viene e a lavorarci su per renderlo migliore, in base alle nostre esigenze. Vabbè basta con il momento di vita, torno alle nostre Crepes alla Nutella, vestite a festa per l’occasione. Mi raccomando durante la preparazione la Nutella mettetela quando la crepe è ancora in padella, cosi renderà più morbida la Nutella, cosi facendo sarà ancor più una botta di golosità, che vi farà leccare sicuramente i baffi. Una ricetta semplice, una ricetta base da utilizzare indipendentemente dalla festa. Le crepes sono sempre buone, io le mangio spesso in vacanza a Gallipoli, dove ovunque ti giri trovi qualcuno che fa crepes. Che bel ricordo…basta dilungarsi…ora vi lascio la ricetta dell’ Albero di Crepes alla Nutella e vi auguro un buon penultimo giorno dell’ anno. Colgo l’occasione, di farvi i miei più sinceri auguri per un buonissimo 2019, che sia ricco per voi di ogni soddisfazione. Un abbraccio a tutti. Fabio.
- Preparazione: 45 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per le Crepes:
-
250 g Farina
-
4 Uova
-
600 g Latte
-
50 g Burro
-
1 pizzico Sale fino
Per la farcitura:
-
q.b. Nutella®
Per la decorazione
-
q.b. Codette colorate
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
-
Albero di Crepes alla Nutella
Nel burro fuso aggiungete tutti gli altri ingredienti poco per volta e amalgamate per bene con una frusta o una forchetta per evitare che si formino grumi.
-
La pastella ottenuta dovrà avere la consistenza di una crema liquida e se necessario aggiungete un filo di latte. Lasciate riposare l’impasto per almeno mezz’ora.
-
Ungete una padella antiaderente da circa 26 cm di diametro con un po’ di burro e scaldarla. Versate un mestolino di pastella nella padella calda e inclinatela in maniera tale da distribuire uniformemente tutto l’impasto sul fondo.
-
Cuocete per qualche minuto, fin quando il bordo della Crepe inizia a dorarsi e si stacca facilmente. Giratela e cuocetela per un altro minuto dall’altro lato.
-
Spalmate la Nutella su metà crepe e chiudete prima a metà e poi in un quarto ottenendo praticamente una sorta di ventaglio (vedete la foto per rendervi conto).
-
Continuate cosi fino ad esaurimento dell’ impasto. L’ultima crepe cercate di non piegarla in quattro ma anche soltanto in due parti e arrotolatela, per fare il tronco dell’albero.
-
Adesso andate a comporre l’albero sovrapponendo leggermente le crepes. Mettete alla fine la crepe arrotolata ed avrete ottenuto il vostro albero di crepes.
-
Servite spolverando con dello zucchero a velo e delle codette colorate. Buon dolce a tutti!
-
Albero di Crepes alla Nutella
Altri dolci natalizi diversi dai tradizionali:
– Plumcake di Natale alla panna con glassa all’acqua;
– Ciambella alla panna;
– Tortino dal cuore morbido al cioccolato bianco.
VI ASPETTO COME SEMPRE SULLA PAGINA FACEBOOK.