I Nutellotti sono una vera e propria coccola per il palato: morbidi, golosi e irresistibili, questi biscotti sono perfetti per chi ama la Nutella. La loro preparazione è semplice e veloce, ideale per una merenda improvvisata o un dolcetto da servire agli amici. La base di pasta frolla, burrosa e fragrante, si arricchisce con un cuore cremoso di Nutella che li rende unici. Questi biscotti non solo sono un’esplosione di sapore, ma sono anche facili da realizzare, quindi anche i meno esperti in cucina possono cimentarsi nella loro preparazione. Con una cottura veloce, sono pronti in pochi minuti, e il risultato sarà sempre sorprendente!
Sponsorizzato da passionforcooking2
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni20Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Procedimento
In una ciotola, mescolate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete l’uovo, la vaniglia e mescolate bene.
Setacciate la farina, il lievito e il sale e aggiungeteli gradualmente al composto di burro. Mescolate fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo.
Prelevate piccole porzioni di impasto (circa 20 g per ogni biscotto) e formate delle palline. Disponetele su una teglia rivestita di carta forno, schiacciatele leggermente con le mani o con il dorso di un bicchiere.
Con un dito o con l’aiuto di un cucchiaio, create un piccolo incavo al centro di ogni biscotto.
Mettete un cucchiaino di Nutella in ciascun incavo oppure una sac a poche.
Infornate in forno già caldo a 180°C (statico) per circa 10-12 minuti, fino a quando i biscotti saranno dorati ai bordi.
Una volta cotti, lasciate raffreddare i Nutellotti sulla teglia per qualche minuto, poi trasferiteli su una gratella. Se volete, spolverate con zucchero a velo prima di servire.
Conservazione
I Nutellotti si conservano in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Potete anche congelarli prima di cuocerli per averli sempre pronti!
Varianti
– Con nocciole: Aggiungete delle nocciole tritate all’impasto per un sapore ancora più ricco.
– Nutellotti senza burro: Potete sostituire il burro con olio di semi (100 g) per una versione più leggera.
Non cuocete troppo i biscotti, devono rimanere morbidi al centro. La Nutella non è l’unica opzione: potete provare anche con altre creme spalmabili!
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila con chi ami e raccontami nei commenti come ti è venuta! Per non perderti altre delizie, seguimi su
Facebook:
www.facebook.com/passionforcooking2
Instagram:
www.instagram.com/passionforcooking2,
dove troverai tante altre gustose ricette! ☺
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.