- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per uno stampo 30×12
- 210 gFarina 00
- q.b.Pepe nero
- 170 gScamorza (provola)
- 2Peperoni ((1 rosso e 1 giallo))
- 4Uova
- 80 mlOlio di oliva
- 80 mlLatte
- 5 gSale
- 1Zucchine
- 1Melanzane
- 1 bustinaLievito di birra secco ((lievito istantaneo per preparazioni salate))
Preparazione
Per preparare il plumcake alle verdure iniziate a sminuzzare le verdure a cubetti o se preferite prendete il mixer per velocizzare i tempi. In ultimo tagliare anche la scamorza e tenete da parte.
Prepariamo l’impasto: versate nella planetaria la farina precedentemente setacciata e il lievito istantaneo per preparazioni salate. Poi aggiungete le uova, salate, pepate.
Mentre impastiamo, aggiungiamo prima l’olio a filo e poi anche il latte, sempre lentamente. Continuando a lavorare il nostro impasto aggiungendo poco per volta la farina mescolata al lievito e quando sarà completamente assorbita unite anche il Parmigiano grattugiato. Otterrete cosi un composto liscio ed omogeneo, a cui dovrete aggiungere le verdure sminuzzate, e i cubetti di scamorza.
Mescolate il tutto, poi foderate con della carta forno uno stampo da plumcake grande 30×12 cm. Versate il composto al suo interno, livellatelo e cuocete il plumcake alle verdure in forno preriscaldato a 180° per 60 minuti.
Quando risulterà cotto, potete fare la prova dello stecchino, estraete il plumcake di verdure dal forno e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo capovolgendolo e servirlo tagliato a fette.