Vermicelli di soia con verdure

I vermicelli di soia con verdure sono la mia alternativa ad un buon piatto di spaghetti… l’aver scoperto d’essere allergica a tutti i cereali mi ha fatto scoprire altri alimenti in grado di poterli sostituire.

I vermicelli di soia sono un piatto tipico della cucina cinese, poco conosciuti nel nostro paese, ma facilmente reperibili. Quindi, perché non provarli? Vi assicuro che non ve ne pentirete; gusterete un piatto nuovo, leggero e saporito! Se, poi, consideriamo che uniremo un piatto già buono di per sé alla nostra tradizione culinaria, il risultato non potrà che essere eccellente.

vermicelli di soia con verdureVERMICELLI DI SOIA CON VERDURE

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 250 g vermicelli di soia
  • 3 peperoni piccoli di diverso colore
  • 2 cipollotti
  • 2 zucchine
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • zenzero in polvere q.b. (se fresco ancora meglio)
  • sale q.b.
  • salsa di soia (facoltativa)

PREPARAZIONE:

Prima d’ ogni cosa bisogna preparare il condimento. Lavare e mondare le verdure e tagliarle a fiammifero, i cipollotti a rondelle. Passarle nel wok con dell’olio evo e farle cuocere a fuoco vivace, condire con lo zenzero e salarle solo alla fine (devono rimanere croccanti).verdure saltate

I vermicelli di soia richiedono modalità di cottura diversi rispetto ai nostri spaghetti, ma  sono più semplici e veloci da preparare.

Confezionati si  presenteranno come una piccola matassa. Alcuni, prima di procedere alla cottura, li tagliano con un paio di forbici, a me piace lasciarli così come sono.

Facciamo bollire dell’acqua in una pentola, appena l’acqua sarà arrivata al punto di ebollizione, spegniamo il fuoco e introduciamo i nostri vermicelli. Basterà tenerli pochi minuti in acqua bollente (circa 10′, ma ovviamente i tempi cambiano da marca a marca, e sono sempre indicati sulla confezione), dopodiché potremo scolarli e raffreddarli con acqua fredda per fermare la cottura.

Scolate i vermicelli di soia e fateli saltare inseme alle verdure per farli insaporire.

Servite i vermicelli di soia con verdure ancora caldi e accompagnate, a piacere, con salsa di soia.vermicelli di soia con verdure

CONSIGLIO: se si vuole, si può utilizzare il curry e la salsa di soia, in tal caso non si deve mettere sale nella pietanza perchè la salsa di soia è molto sapida. 

Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.