La terrina di ricotta e verdure è un’ottima soluzione per servire un secondo fresco nella stagione calda, da preparare in anticipo nelle ore più fresche.
E’ molto semplice da preparare; io mi sono avvalsa dell’ uso del microonde per cuocere le verdure, ma si può benissimo usare un tegame. Il tutto finisce di cuocere in forno a bagnomaria; quindi, è anche un piatto light, che non prevede l’utilizzo di grassi.
Ma veniamo alla ricetta della terrina di ricotta e verdure!
TERRINA DI RICOTTA E VERDURE
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 350 g di ricotta di pecora
- 5 uova
- 4 cucchiai di formaggio Grana Padano DOP grattugiato
- 4 carote grandi
- 200 g di piselli teneri (freschi o surgelati)
- 1 cipollotto
- un ciuffo di erba cipollina
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Lavate le carote, pelatele e tagliatele a cubetti; salatele leggermente e cuocetele in microonde dentro un contenitore adatto coperto per 5 minuti e alla massima potenza insieme al cipollotto tritato; trascorso il tempo unite i piselli teneri sgranati e continuate la cottura per altri 3 minuti.
Se non avete il microonde fate ammorbidire le verdure in tegame con un filo d’olio extravergine d’ oliva.
In una terrina riducete a crema la ricotta sgocciolata, unite il formaggio grattugiato, le uova, l’erba cipollina tagliuzzata, sale e pepe; amalgamate il tutto omogeneamente e, poi, incorporate le verdure intiepidite.
Mescolate e trasferite il composto di ricotta e verdure in uno stampo per plumcake da lt 1½ precedentemente spennellato d’ olio.
Cuocete la terrina di ricotta e verdure in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora mettendola dentro una teglia con dell’acqua (questa deve arrivare almeno a metà dello stampo).
Fate intiepidire la terrina di ricotta e verdure e sformatela su un piatto da portata; copritela con un foglio di pellicola e tenete in frigorifero fino al momento di servire.
La terrina di ricotta e verdure è ottima fredda, ma può anche essere gustata tiepida.
SUGGERIMENTO: se al termine della cottura la terrina sopra risultasse ancora troppo molle passatela qualche minuto sotto il grill, facendo attenzione a non bruciarla.
NOTA: potete sostituire la ricotta con altrettanto formaggio quark.Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+