Le tagliatelle alla zucca con porcini, castagne e speck è un primo straordinario che racchiude diversi sapori autunnali in un unico piatto.
Già poteva bastare condire le tagliatelle alla zucca con i soli porcini ma, insieme alle castagne e lo speck diventa un piatto irresistibile ad ogni boccone!
In questo piatto troviamo la dolcezza della zucca e delle castagne che viene esaltata dalla nota fumè dello speck e dal sapore deciso dei porcini.
TAGLIATELLE ALLA ZUCCA CON PORCINI, CASTAGNE E SPECK
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 500 g circa di tagliatelle alla zucca (QUI la ricetta)
- 300 g porcini freschi o surgelati a cubetti
- 100 g castagne precotte
- 100 g di speck
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 4 foglie di salvia
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE:
In una padella capiente fate rosolare l’aglio con l’olio evo, insieme al rametto di rosmarino e le foglie di salvia; una volta che avranno rilasciato i loro profumi eliminateli ed aggiungete i porcini a cubetti grossolani e fateli trifolare salando solo a fine cottura.
Ai porcini aggiungete lo speck tagliato a julienne, fate insaporire 2 minuti ed unite le castagne lesse spezzettate grossolanamente; mescolate delicatamente e fate insaporire solo per 1 minuto.
Portate ad ebollizione abbondante acqua per le tagliatelle alla zucca fresche, salate e versate le tagliatelle; trattandosi di pasta fresca saranno due minuti di cottura; scolate e versate direttamnte nella padella con il condimento; fate saltare ed eventualmente aggiungete qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta.
Servite subito le tagliatelle alla zucca con porcini, castagne e speck spolverando, a piacere, con del formaggio Grana grattugiato.
NOTA: se non riuscite a reperire le castange precotte potete farle da voi. Partendo con acqua fredda, fate cuocere le castagne, lavate e spuntate con un coltellino, in acqua salata con una foglia d’alloro, calcolando 20 minuti dall’ebollizione; una volta tiepide sbucciatele e privatele della pellicina.
Potrebbero interessarti anche i MUFFINS ALLA BUCCIA DI ZUCCA , le TAGLIATELLE ALLA ZUCCA GRATINATE CON SALSICCIA E PORCINI , gli GNOCCHI DI ZUCCA E RICOTTA CON PORCINI, la ZUCCA IN AGRODOLCE, LASAGNE ALLA ZUCCA CON CRUMBLE DI AMARETTI–
Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+
Tutti ingredienti che mi piacciono da morire, non vedo l’ora di provarla
🙂 Fammi sapere Sabrina! E non dimenticare le castagne!