Il tabulè o tabbouleh (in arabo) è un piatto freddo di origine mediorientale preparato di solito con il bulgur (chicchi di grano duro cotti al vapore, essiccati e poi spezzettati); io sostitiusco il bulgur con il cous cous precotto di kamut perchè lo tollero meglio.
Il tabulè si presenta come un’insalata e viene preparato senza nessuna cottura nè del cous cous, nè degli altri ingredienti; rappresenta un ottimo primo o piatto unico estivo. Servito in ciotoline monoporzione è un ottimo finger food nei buffet estivi.
TABULE’ CON TONNO E MENTA FRESCA – piatto freddo
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 250 g di cous cous (io kamut)
- 250 ml di succo di limone
- 500 g di pomodori Piccadilly
- 2 cipolle rosse di Tropea IGP
- 320 g di tonno in olio d’oliva
- 2 peperoni gialli
- 1 peperone rosso
- 1 cetriolo
- un bel mazzetto di menta fresca
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
PREPARAZIONE DEL TABULE’:
Lavare i limoni e spremetene il succo eliminando i semi; versatelo in una terrina capiente insieme al cous cous e a due cucchiai di olio evo, mescolate e lasciate rinvenire il cous cous per mezz’ora, coperto con pellicola dentro il frigorifero.
Dopo averli lavati eliminate la buccia dei peperoni con un pelapatate (per essere meglio digeriti), i semi ed i filamenti bianchi interni.
Tagliate a cubetti i peperoni, la cipolla, i pomodori (eliminate i semi), il cetriolo ed unite il tutto al cous cous dopo averlo sgranato con una forchetta; mescolate per bene.
Unite il tonno sgocciolato, anch’esso a pezzetti, al resto degli ingredienti, aggiustate di sale e, infine, condite con il rimanente olio e tanta menta fresca spezzettata.
Fate riposare in frigorifero il tabulè per almeno due ore; servitelo dando la forma con uno stampo a vostro piacere e decorando con pomodorini e menta.
NOTA: il tabulè può essere preparato con largo anticipo, in frigorifero si conserva per 3/4 giorni. Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+