La salsa tonnata, nota soprattutto per accompagnare un classico della cucina piemontese, il vitello tonnato, in cucina trova molteplici impieghi: per farcire tramezzini, panini, vol-au-vent, bignè, uova sode, zucchine, pomodori, sulle bruschette, nelle insalate e in tutto ciò che vi ispiri la fantasia (qualcuno ci condisce pure la pasta)!
La preparazione è abbastanza semplice ma richiede alcuni accorgimenti, come la cottura delle uova sode, per far sì che l’odore delle stesse non sia predominante.
SALSA TONNATA – ricetta facile
INGREDIENTI:
- 250 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 10 capperi
- 8 filetti d’acciuga
- 20 g di burro
- 4 uova
- brodo vegetale q.b.
- 1 cucchiaio di succo di limone
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa bisogna cuocere le uova per farle diventare sode: lavatele sotto l’acqua corrente e mettetele in un pentolino ricoperte d’acqua a temperatura ambiente; dal momento che inizia a sobbollire l’acqua calcolate 8 minuti esatti (9 se vi trovate in montagna), scolate le uova e ricopritele con acqua fredda fino a farle raffreddare.
Sgusciatele, incidete a metà la parte bianca e prelevate solo il tuorlo, che servirà per la preparazione. Con gli albumi potrete insaporire le vostre insalate.
Sciacquate e sgocciolate i filetti di acciuga e i capperi.
Nel mixer ponete il tonno sgocciolato con circa 150 ml di brodo a temperatura ambiente, il burro, le acciughe, il succo di limone, i tuorli ed i capperi; riducete il tutto in purea e regolate di sale e pepe. Se la salsa non è abbastanza morbida aggiungete altro brodo fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Trasferite la salsa tonnata in una salsiera, decorando con qualche cappero, e portate in tavola.
Si conserva benissimo in frigorifero per un paio di giorni coperta con pellicola.
NOTA: Il tempo di cottura delle uova è importante per non far velare i tuorli di verde, che gli farà conferire quel tipico odore forte.
Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+
Adoro la salsa tonnata, la tua è proprio bella…complimenti!!!
A presto,
Ale
Grazie mille Ale! 🙂