Pollo ubriaco – ricetta facile

Il pollo ubriaco è un ottimo secondo piatto saporito che richiede più attenzione durante la preparazione, ma vi assicuro che ne vale la pena: un pollo morbido, succulento e profumato!

Io ho utilizzato i soli fusi di pollo perchè in casa li preferiscono ma potrete usare qualsiasi parte. E’ d’obbligo un buon vino rosso ricco di tannini (io Etna rosso DOC) che, per l’elevata alcolicità e la presenza dei tannini, ha un effetto sgrassante e rende la preparazione più digeribile.

pollo ubriacoPOLLO UBRIACO

INGREDIENTI (per 6 persone):

  • 1,500 kg di pollo
  • 200 g di farina
  • 120 g di pancetta
  • 2 cipolle
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 foglia d’alloro
  • 1 rametto di timo
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 bicchierino di brandy
  • 1/2 l di vino corposo
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di burro
  • 2 spolverate di pepe
  • 2 pizzichi di sale

PREPARAZIONE:

Io solitamente elimino la pelle del pollo ma se a voi piace lasciatela pure. Eliminate eventuali piume, passando il pollo sulla fiamma; lavatelo e asciugatelo con carta da cucina; tagliatelo a metà, dividetelo a pezzi.

Sbucciate cipolle e aglio.

Versate la farina in un piatto, cospargetela con un pizzico di sale e una spolverata di pepe, mescolate. Passate i pezzi di pollo nella farina, fateli rivestire completamente.

Tagliate a pezzetti la pancetta, eliminate la cotenna se presente. Versate in una grande padella antiaderente l’olio ed il burro, fateli sciogliere, unite la pancetta, farìtela rosolare 3 minuti, scolatela e tenetela da parte.

Disponete nella padella i pezzi di pollo, fateli dorare da tutte le parti rigirandoli con una paletta, ci vorranno circa 10 minuti. Scolateli e teneteli da parte.
Unite la cipolla nel fondo di cottura, tritata finemente insieme all’aglio, fate appassire mescolando 1 minuto.

Rimettere nella padella il pollo e la pancetta, mescolate delicatamente gli ingredienti; bagnate con il brandy e fate prendere fuoco (infiammatelo inclinando la padella sulla fiamma, attenzione a non bruciarvi); lasciate cuocere 2 minuti a fuoco basso per insaporire bene. Mescolate bene e irrorate la preparazione con il vino rosso; aggiungete gli aromi puliti e legati con dello spago da cucina; cospargete con il sale ed il pepe; portate a bollore, coprite e proseguite la cottura almeno 1 ora, mescolando ogni tanto (deve diventare tenero ma non disfarsi); togliete dal fuoco e scolate il pollo su un piatto da portata riscaldato, eliminate gli aromi.
Fate addensare a fuoco alto il fondo di cottura (5 minuti), versatelo sul pollo e servite subito ben caldo.

CONSIGLIO: io ho accompagnato il pollo con un purè di patate ma potete accompagnare  con riso lessato, sarà gradito anche con un’insalata mista.
Servite con un vino rosso, lo stesso che avete usato per la cottura.

Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.