Pollo alla pizzaiola – ricetta classica

Il pollo alla pizzaiola è un classico della cucina meridionale in genere, molto saporito e preparato utilizzando gli ingredienti principali della pizza (dalla quale appunto ne prende il nome), e cioè pomodoro, origano ed olive.

E’ una preparazione piuttosto semplice ma vi giuro che, ogni volta che la preparo, il profumo che invade la cucina manda in visibilio le mie papille!

Mamma era solita aggiungere al pollo alla pizzaiola, quasi a fine cottura, la buccia del limone grattugiata, che gli conferiva maggiore profumo e freschezza al piatto, e così faccio anch’io!

Per preparare il pollo alla pizzaiola potete usare anche i pomodori freschi, io ho utilizzato i pomodori pelati dato che ancora non sono abbastanza maturi e dolci.

Ovviamente si può utilizzare qualsiasi parte del pollo (petto, ali, cosce o sovracosce); io preparo il pollo alla pizzaiola con i fusi perchè i miei figli li preferiscono.

Pollo alla pizzaiolaPOLLO ALLA PIZZAIOLA – ricetta classica

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 8 fusi di pollo (circa un chilogrammo)
  • 400 g di polpa di pomodori pelati
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • vino bianco secco q.b.
  • una manciata di olive taggiasche denocciolate
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • sale e peperoncino q.b.
  • buccia grattugiata di un limone bio

PREPARAZIONE

Eliminate la pelle ai fusi del pollo (se vi piace lasciatela pure, ma bruciacchiatela sulla fiamma), lavateli ed asciugateli.

In un tegame antiaderente scaldate l’olio e lasciate sfrigolare l’aglio sbucciato senza farlo bruciare, poi, eliminatelo e adagiatevi i fusi di pollo; rosolateli bene girandoli spesso e sfumate con il vino; non appena il vino sarà evaporato aggiungete i pomodori pelati in pezzi grossi e privati della buccia.

Regolate di sale e pepe e portate a bollore a fiamma vivace; dopodichè continuate la cottura a fiamma dolce, unite l’origano, coprite e cuocete il pollo alla pizzaiola per un’ora circa.

Ogni tanto controllate e rigirate i fusi di pollo, aggiungendo dell’acqua se si dovessero asciugare troppo.

Alla fine il pollo dovrà risultare morbidissimo e, quasi a fine cottura unite le olive e, per ultimo, la buccia del limone grattugiata.

Porterete a tavola un secondo succulento, saporito e profumato!Pollo alla pizzaiola

Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.