La pizza di carne è un saporito e succulento secondo in voga negli anni ’80, molto apprezzato in particolar modo dai ragazzi e ottimo espediente per far mangiare la carne anche ai bambini.
La pizza di carne è una preparazione rapida e facilissima, anche per chi è alle prime armi.
L’unica condizione affinchè il piatto riesca appieno è l’utilizzo di ottima carne; per questa preparazione consiglio della fesa di bovino affettata in modo sottile.
PIZZA DI CARNE – Ricetta facilissima
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 4 fette di fesa di bovino sottili
- 4 mozzarelle
- olio extravergine d’oliva q.b.
- pangrattato q.b.
- 500 g di polpa di pomodoro
- origano q.b.
- sale e pepe q.b.
Aggiungere a piacere altri ingredienti come per una normale pizza: olive, cipolla novella, prosciutto, verdure grigliate, funghi, rucola, ecc…
PREPARAZIONE
Su un foglio di carta forno versate abbastanza pangrattato e conditelo con sale e pepe.
In un piatto largo versate un quantitativo d’olio sufficiente a far impregnare le fette di carne su ogni lato; passatele nel pangrattato facendolo aderire in entrambi i lati e trasferite le fette di carne sulla teglia senza sovrapporle.
Su ogni fetta di carne distribuite un po’ di polpa di pomodoro leggermente salata, una mozzarella affettata (evitate i bordi) e altri ingredienti di vostro gradimento; date un giro d’olio ed una spolverata di origano.
Infornate in forno preriscaldato a 250 °C per 15/20 minuti a seconda del forno, la pizza di carne sarà pronta quando la mozzarella risulterà completamente fusa.
Il profumo che si sprigionerà durante la cottura sarà come quello di una vera pizza e il sapore altrettanto buono e succulento.
VEDI ANCHE LA VIDEO RICETTA
Ti potrebbero interessare anche le video ricette delle polpettine al sugo con cuore filante e dei peperoni ripieni al forno con cuore filante.
Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+