Le pere al cioccolato rappresentano un modo diverso di servire la frutta e la stessa diventa un dolce che soddisfa le nostre tasche ma anche il nostro palato; con poca spesa ed ingredienti comuni si prepara un dessert goloso.
Le pere si possono cuocere in anticipo; facendole riposare in frigo un paio d’ore, la polpa risulta più soda e consistente.
Per le pere al cioccolato è consigliabile usare pere della qualità Kaiser o Abate perchè hanno la polpa più soda.
PERE AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 4 pere (circa 800 g)
- 120 g cioccolato fondente
- 100 g di zucchero
- 8 ciliegie candite
- 1 cucchiaio di burro
- 1/2 bicchiere d’acqua
- 2 cucchiai di mandorle a lamelle tostate
- 1 stecca di cannella
- 2 bicchieri di vino passito liquoroso (Malvasia delle Lipari, Passito di Pantelleria, Vin santo)
- una manciata di uvetta sultanina
PREPARAZIONE:
Sbucciate completamente le pere, lasciando il picciolo attaccato; posatele con delicatezza sul fondo di una pentola a pressione; cospargetele con zucchero, uvetta e pezzetti di cannella; bagnatele con i due bicchieri di vino passito e chiudete la pentola.
Cuocete 3 minuti a fiamma bassa, non appena incomincia il sibilo; togliete le pere dalla pentola e tagliatene la polpa a ventaglio, lasciandole attaccate ai piccioli.
Non gettate il fondo di cottura delle pere: fatelo restringere della metà a fuoco vivo.
In un pentolino o nel microonde mettete il cioccolato a pezzi, il burro e 1/2 bicchiere d’acqua; sciogliete a fuoco lento il miscuglio fino ad ottenere una crema omogenea.
In ogni singolo piatto versate uno strato di cioccolato fuso; disponetevi sopra una pera aperta a ventaglio.
Cospargete sulle pere il succo di cottura ristretto, così diventeranno lucidissime.
Decorate con una ciliegina intera, una a pezzetti e con qualche filetto di mandorla.
Servite subito o lasciate raffreddare in frigorifero.
Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+