Queste goduriose mezzelune, croccanti fuori e sorprendenti dentro, sono facili da fare e sono una valida alternativa alla solita pizza.
Io ho farcito le mezzelune con prodotti di stagione, carciofi e piselli, e arricchito con della scamorza affumicata per rendere il tutto ancora più appetibile.
Siccome la fantasia non ha limiti sbizzarritevi a farcire le mezzelune come più vi piacciono!
MEZZELUNE CON CARCIOFI, PISELLI E SCAMORZA
INGREDIENTI (per 14 mezzelune):
Per l’impasto
- 400 ml di acqua
- 30 g di burro
- un pizzico di sale
- 200 g di farina di semola di grano duro (io kamut)
- farina q.b. per lo spolvero
Per il ripieno
- 6 carciofi
- 100 di piselli freschi o surgelati
- 150 g di scamorza affumicata
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 l d’olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Per l’impanatura delle mezzelune
- albume di 4 uova
- pangrattato
- un pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Tagliate la scamorza affumicata a dadini.
Dai carciofi ricavatene solo i cuori, divideteli in quattro parti ed affettateli sottilmente (teneteli immersi in acqua acidulata con il limone per non farli annerire); sgoccilateli e fateli stufare in padella con un filo d’olio (se necessario aggiungete un po’ d’acqua), uno spicchio d’aglio e, 5 minuti prima del termine della cottura unitevi i pisellini, regolate di sale e pepe.Tenete da parte.
Preparate l’impasto per le mezzelune portando a bollore l’acqua con il burro ed un pizzico di sale; non appena arriva a bollore versate la farina tutta in una volta e, con un cucchiaio di legno, mescolate energicamente finchè l’impasto si stacca dalle pareti del pentolino; rimettete sul fuoco dolce e fate asciugare, sempre mescolando per 5 minuti; trasferite sulla spianatoia infarinata e fatelo raffreddare.
Una volta che l’impasto si è raffreddato ricavatene tante palline del peso circa 30/35 g (dovreste ottenerne14/15); aiutandovi con la farina appiattite col mattarello ogni pallina fino ad ottenere tanti dischi di 12/13 cm di diametro.
Su ogni disco disponete al centro un cucchiao del ripieno e qualche cubetto di scamorza; bagnate il bordo con albume per essere sicuri che non fuoriesca il ripieno, richiudete a mezzaluna sigillando con una rotella dentellata o con i rebbi di una forchetta, poi passateli prima nell’albume e dopo nel pangrattato.
Portate a temperatura l’olio e friggete le mezzelune da entrambi i lati fino a doratura.
Servite le mezzelune ancora calde.
Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+
favolosi!!! bravissima
Grazie Luisa! 😀
Buonissimi li proveró sicuramente 😉
Grazie, fammi sapere! 🙂