Per chi è celiaco o allergico ai cereali un bel piatto di grano saraceno con verdure e mazzancolle risolve veramente il problema del pranzo, dato che si può considerare un vero e proprio piatto unico. E’ assolutamente affidabile perché, contrariamente al nome, non è un cereale.
Per questo piatto abbiamo bisogno di verdure freschissime e di ottime mazzancolle, ma possono andare anche quelle surgelate.
Vi potrebbe anche interessare la mia FANTASIA DI RISO CON RUCOLA E BRESAOLA.
GRANO SARACENO CON VERDURE E MAZZANCOLLE
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 300 g grano saraceno
- 500 g di mazzancolle
- 1 peperone rosso
- 1 peperone verde
- 1 peperone giallo
- 2 zucchine verdi
- 2 cipolle rosse di Tropea
- 1 cucchiaio di prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa bisogna lavare e mondare tutte le verdure e tagliarle a cubetti più o meno della stessa misura.
Lavate le mazzancolle, sgusciatele dal carapace ed eliminate l’intestino aiutandovi con uno stuzzicadente oppure, incidendo con un coltellino la parte superiore, sarà più semplice.
Fate saltare nel wok tutte le verdure con dell’olio extra vergine d’oliva a fuoco vivace lasciandole croccanti. Salate e pepate quasi a fine cottura ed aggiungete anche le mazzancolle cuocendole al massimo per 5 minuti.
Nel frattempo, avrete fatto cuocere il grano saraceno secondo le istruzioni del produttore, dopo averlo sciacquato per bene sotto l’acqua corrente.
Una volta cotto il grano saraceno scolatelo e fatelo saltare insieme alle verdure. Unite il prezzemolo e servite.
Questo è un piatto che si può mangiare anche freddo, ideale nelle calde giornate estive.