Gnocchi di asparagi e gamberi

Gli gnocchi di asparagi e gamberi è un primo ideale per chi ama gli asparagi ma, praticamente, rappresenta un piatto unico!

Facili e veloci da preparare, gli gnocchi di asparagi e gamberi sono un buonissimo connubio…l’amarognolo degli asparagi ben si sposa con la dolcezza dei gamberi!

Per apprezzare veramente gli gnocchi di asparagi e gamberi dovete prepararli e ci vuole davvero poco!

gnocchi di asparagi e gamberiGNOCCHI DI ASPARAGI E GAMBERI

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 230 g di punte di asparagi selvatici
  • 200 g di pangrattato (io di kamut)
  • 2 uova intere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 kg di gamberi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco

PREPARAZIONE DEGLI GNOCCHI DI ASPARAGI E GAMBERI:

Cuocete le punte degli asparagi per 10 minuti (tenetene una decina da parte per la salsa e la decorazione del piatto), devono essere molto cotti per ridurli in purea con un frullatore ad immersione dopo averli strizzati dall’acqua di cottura.

In una ciotola amalgamate la purea di asparagi, il pangrattato, le uova el il sale; impastate con le mani fino ad ottenere un impasto abbastanza consistente (se dovesse risultare molto morbido aggiungete altro pangrattato); fate riposare l’impasto per mezz’ora avvolto nella pellicola.

Intanto pulite i gamberi eliminando le teste, il carapace ed il budellino, incidendoli lievemente sul dorso con un coltellino affilato; lasciatene qualcuno con la coda per decorare il piatto; lavateli sotto l’acqua corrente, sgocciolateli e tagliateli a pezzetti di 2 cm circa (come gli gnocchi).

Riprendete l’impasto e sul piano infarinato formate dei cilindri grossi quanto un dito, tagliateli a pezzi di 2 cm ciascuno e rigate ogni pezzetto con il rigagnocchi o coi rebbi di una forchetta.

Portate a bollore una pentola con acqua salata, scottate gli asparagi tenuti da parte per 3 minuti, passateli in acqua fredda per far rimanere il colore brillante e riduceteli a pezzettini (tranne qualcuno per decorare).

In una padella saltapasta soffriggete lo spicchio d’aglio schiacciato con un po’ d’olio, unite gli asparagi e i gamberi; quando i gamberi iniziano a cambiare di colore sfumate col vino, fate evaporare e proseguite la cottura per un paio di minuti (altrimenti i gamberi risulteranno gommosi).

Gettate gli gnocchi nella pentola d’acqua quasi a bollore, fate cuocere 2 minuti dopo che salgono a galla; estraeteli con una schiumarola e fateli saltare con asparagi e gamberi.

Servite subito decorando con le punte di asparagi e gamberi con la coda.

Se vi è piaciuta la ricetta degli gnocchi di asparagi e gamberi e volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+

2 Risposte a “Gnocchi di asparagi e gamberi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.