Cuscus di kamut con verdure e gamberi

Adoro il cuscus di kamut con verdure e gamberi più d’ogni altro, ideale come primo piatto o piatto unico, presente in ogni buffet estivo che si rispetti.

Il cuscus o cous cous è un alimento tipico del Nordafrica ma molto diffuso in Sicilia Occidentale tanto che, ogni anno a Settembre, a San Vito Lo Capo si festeggia il Festival Internazionale dell’integrazione culturale chiamato “Cous cous Fest”, dove i migliori chef di tutto il mondo si battono per preparare il miglior piatto di cuscus.

Il cuscus è costituito da piccoli granelli di semola di grano cotti a vapore, anche se oggi viene preparato con altri cereali; io utilizzo quello di kamut per esigenze personali che, secondo me, è anche più buono.

La preparazione dei granelli di cuscus è piuttosto lunga ed elaborata; in commercio troviamo le pratiche confezioni di cuscus precotto che rende la preparazione del piatto molto sbrigativa.

Non lasciatevi spaventare dalla lista degli ingredienti, indispensabili per l’ottima riuscita del piatto, ci vuole davvero poco tempo per preparare il tutto.

cous cous di kamut con verdure e gamberiCUSCUS DI KAMUT CON VERDURE E GAMBERI

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 300 g di cuscus di kamut
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 300 ml di acqua bollente (o fumetto di pesce salato)
  • 2 cuori di brodo Knorr gusto pesce (omettete se usate il fumetto)
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiano di coriandolo in polvere
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 zucchine verdi
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone verde
  • 1 cucchiaino di basilico fresco tritato
  • 1 cucchiaino di erba cipollina tagliuzzata
  • zenzero fresco grattugiato q.b.
  • 500 g di gamberi
  • vino bianco secco q.b. per sfumare
  • olio extravergine d’oliva q.b. per le verdure

PREPARAZIONE:

Lavate e tagliate tutte le verdure a cubettini, lasciando la buccia nelle zucchine e togliendo le parti bianche ed i semi nei peperoni. Fate saltare le verdure in una wok con un filo d’olio e l’aglio separatamente, salate solo alla fine (non devono cuocere molto ma devono rimanere croccanti), unite il basilico e l’erba cipollina .

Nella stessa padella fate saltare 5 minuti i gamberi sgusciati e privati del budellino, sfumate con il vino, fate evaporare e uniteli al cuscus col fondo di cottura.

In una ciotola capiente mettete il cuscus, le spezie, lo zenzero e l’olio; mescolate e coprite con il brodo di pesce disciolto nell’ acqua bollente, coprite e lasciate rinvenire per 5 minuti. Trascorsi il tempo sgranate il cus cus con una forchetta.

Al cuscus e gamberi unite anche le verdure (eliminate l’aglio); mescolate delicatamente e servite tiepido o anche freddo.

CONSIGLIO: visto com’è facile preparare un buon cuscus? Con un po’ d’astuzia si possono utilizzare anche verdure grigliate e gamberi surgelati di ottima qualità e potrete portare a tavola il cuscus in 10 minuti!

Presentato in piccole ciotoline è ideale come finger food nei vostri buffet.

Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.