Anche quest'anno a Carnevale, per portare una ventata di allegria e mantenere viva la tradizione dei fritti, ho…
Nel Carnevale siciliano il latte fritto rappresenta la sfiziosa alternativa alle tradizionali frittelle. Una ricetta facilissima e alla…
Oggi vi propongo la ricetta molto goduriosa e sfiziosa delle polpette dolci di ricotta, delle frittelle carnevalesche un…
Le mbottetelle di ceci sono delle frittelle dolci con un goloso e cremoso ripieno a base di ceci…
Nella saga dei dolci fritti, per festeggiare in allegria il Carnevale, non possono certo mancare le castagnole di…
Le crispelle di riso (crispeddi) conosciute anche come zeppole di San Giuseppe sono i dolci tradizionali della festa di San Giuseppe nella…
La raviola di ricotta è una specialità fritta della pasticceria e della “tavola calda” dolce catanese ma molto…
L’ Iris è un dolce fritto tipico siciliano risalente al 1901 creato dal pasticciere palermitano Antonio Lo Verso…
Il cartoccio palermitano è il principe della pasticceria palermitana, degno erede di sua maestà il CANNOLO e della regina…
Le sfinci di San Giuseppe sono dei dolci tipici siciliani di origine palermitana ma diffusi in tutta la Sicilia con…
Sua maestà IL CANNOLO SICILIANO è, insieme alla sontuosa CASSATA, il dolce più rappresentativo della Sicilia: non c’è turista…
Nel cuore della Sicilia il Carnevale è sinonimo di “pagnuccata”, che è sempre stata, insieme al CANNOLO fritto…
Le pastarelle di Carnevale sono delle frittelle di impasto steso farcite che vidi su una vecchia rivista di…
I tortelli ripieni sono un altro classico dei fritti dolci di Carnevale; semplici nella preparazione anche per chi…
Il Carnevale per i più golosi è sinonimo di frittelle… un invito all’assaggio di dolci fritti di antichi…
Le frittelle di mele sono tipiche del Trentino Alto Adige dove le mele abbondano, soprattutto in questo periodo,…
Le siringate di ricotta rappresentano un antichissimo dolce siciliano tipico dell’agrigentino nella quale mi sono imbattuta qualche tempo…
Insieme ad altre amiche blogger di Giallo Zafferano abbiamo preparato in contemporanea i “Cuddrurieddri o cullurielli calabresi” con…
Oggi voglio rendere omaggio alla cittadina di Nicosia, dove ho frequentato le scuole superiori, con un dolce molto…
Le stelline con crema di ricotta ovvero i baci panteschi tipici di Pantelleria rappresentano, insieme alla PUPA CCU L'OVA,…