I carciofi arrosto sono, secondo me, il modo più semplice e migliore per apprezzare il sapore dei carciofi… così buoni da leccarsi le dita!
I carciofi arrosto solitamente si preparano al barbecue durante le scampagnate lasciandoli interi, ma io ho trovato il modo di non privarmene neanche a casa, senza fare fumo nè cattivi odori. Anzi, vi dirò di più, spesso cotti sulla brace si bruciano troppo esternamente e rimangono crudi dentro; col mio metodo la cottura è uniforme ed i carciofi risulteranno abbrustoliti al punto giusto…provate per credere!
CARCIOFI ARROSTO
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 8 carciofi
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 2 rametti di menta fresca
PREPARAZIONE DEI CARCIOFI ARROSTO
Preriscaldate il forno a 250°C.
Eliminate i gambi dei carciofi, se sono teneri lasciatene pure 2 cm circa; lavate i carciofi sotto l’acqua corrente (non è necessario sgrondare completamente l’acqua); se i carciofi sono della varietà spinosa, tagliate di netto la parte sommitale delle foglie che, comunque, non si mangia; con un coltellino affilato tagliate i carciofi a metà nel senso della lunghezza ed eliminate l’eventuale barba (operazione che si può fare anche con uno scavino per frutta).
Sistemate i carciofi su una teglia da forno con la parte interna rivolta verso l’alto; salate abbondantemente la superficie dei carciofi, pepate, distribuite l’aglio tagliato finemente, profumate con la menta tagliuzzata e irrorate con l’olio (siate generosi).
Coprite i carciofi con un foglio di carta d’alluminio e mettete la teglia nella parte bassa del forno per 45 minuti; trascorso il tempo togliete il foglio d’alluminio e con una pinza girate i carciofi in modo che la parte interna sia rivolta sulla teglia; senza coprire proseguite la cottura per altri 15/20 minuti.
Otterrete dei carciofi arrosto irresistibilmente buoni e cotti a puntino…io li preferisco a quelli cotti sulla brace!
I carciofi arrosto sono ottimi come antipasto ma anche, e ancor meglio, come fine pasto o contorno ad arrosti di carne.
Se volete seguirmi per restare sempre aggiornati trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e Google+
Sono pienamente d’accordo!!!! Mi piacciono un sacco!!!
Buona giornata
Grazie! Buona giornata anche a te!
La temperatura del forno?
Alla massima potenza…il mio arriva a 250°C! Buona Pasqua!