Le lettere di pancarrè con crema di barbabietola e noci sono deliziosi contenitori di pane per tramezzini che, dopo una breve tostatura in forno, vengono riempiti con una farcia dal colore e dal sapore avvolgente. Un’idea semplice e sfiziosa per stupire parenti ed amici in qualsiasi occasione.
INTRECCI SALATI

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Lettere di pancarrè con crema di barbabietola e noci
Per decorare
Strumenti
Lettere di pancarrè con crema di barbabietola e noci
Passaggi


Per preparare le lettere di pancarrè con crema di barbabietola e noci, adagiate una fetta di pane per tramezzini su un tagliere di legno e con l’aiuto di un mattarello appiattitela delicatamente.
Tagliata la fetta di pane appiattita a metà in modo da ottenere due triangoli.
Prendete un triangolo e bagnate leggermente con un pennellino la base (quella senza crosta), quindi portate l’angolo destro e l’angolo sinistro verso il centro in modo da ottenere la forma di lettera. Pigiate leggermente per sigillare.


Gli angolo tendono a rompersi facilmente, ci vuole molto pazienza e tanto amore.
Procedete in questo modo con le restanti fette di pane.
Posizionate delicatamente le buste da lettera di pancarrè su una teglia da forno. Trasferite in forno caldo a 180 gradi per 7/8minuti e fatele tostare. Una volta pronte lasciatele raffreddare completamente e nel frattempo preparate la crema di barbabietola e noci.
Riducete la barbabietola in tocchetti e mettetela in un mixer insieme alla ricotta, alle noci, all’olio extravergine, ad un pizzico di sale e una manciata di pepe nero. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo e vellutato.


Una volta pronti i contenitori di pancarrè e la crema di barbabietola e noci potete farcire le vostre lettere aiutandovi con una sacca da pasticceria.
Per rendere la presentazione ancora più originale decorate con qualche fogliolina di mente e cuoricini di barbabietola (per averli di dimensioni diverse li ho realizzati con la punta di un coltello).

Vi piacciono le mie ricette? Seguitemi sulla mia pagina FACEBOOK Passione e gusto con Mariafrancesca, o su INSTAGRAM Passione_e_gusto_mfs per rimanere sempre aggiornati sulle mie ultimissime ricette. Vi aspetto con un LIKE!
Infinitamente grazie, Mariafrancesca.