Le chips di patate della Sila IGP, fatte in casa, sono un vero e proprio sfizio tutto da sgranocchiare. Lo spessore e la qualità delle patate sono sicuramente determinanti per il risultato finale, ma il mio piccolo segreto per averle ancora più gustose e croccanti è infarinarle leggermente prima della frittura. Un piccolo barbatrucco per delle chips irresistibili! Provare per credere.
STUZZICHINI SFIZIOSI

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Chips di patate della Sila IGP
Strumenti
Passaggi
Per preparare le chips di patate della Sila IGP, lavate accuratamente le patate e con l’aiuto di un coltello ben affilato eliminate la buccia. Adagiatele le patate sbucciate in una ciotola piena di acqua fredda per 10 minuti.


Trascorso il tempo, scolate e asciugate le patate con un canovaccio da cucina. A questo punto ricavate delle fettine molto sottili. Vi consiglio di usare una mandolina per avere delle fettine dello stesso spessore e di conseguenza uniformità nella cottura.
Mettete la farina in un piatto e procedete ad infarinare ogni fettina di patata da entrambi i lati.


A questo punto portata a temperatura l’olio in una padella antiaderente e friggete le patatine un po’ alla volta. Quando saranno ben dorate in superficie, prelevatele con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente in modo da fare asciugare completamente l’olio in eccesso.
Trasferite le chips di patate della Sila IGP su un piatto da portata, spolverizzate con il sale e servite subito in tavola.
Attenzione creano dipendenza!

Vi piacciono le mie ricette? Seguitemi sulla mia pagina FACEBOOK Passione e gusto con Mariafrancesca, o su INSTAGRAM Passione_e_gusto_mfs per rimanere sempre aggiornati sulle mie ultimissime ricette. Vi aspetto con un LIKE!
Infinitamente grazie, Mariafrancesca.