Il tiramisù alle pesche è un dolce freschissimo e cremoso, preparato con una delicata crema a base di mascarpone e yogurt, tante pesche fresche, e le madeleines con pepite di cioccolato di Céréal. Queste madeleines di Céréal sono naturalmente senza lattosio e quindi perfette per chi è intollerante. Anche per quanto riguarda la crema al mascarpone e yogurt non avrete problemi, in commercio si trovano senza lattosio in praticamente tutti i supermercati.
Ho sostituito la classica bagna al caffè con una bagna alle pesche, giusto per rimanere in tema. Questo tiramisù senza lattosio è anche perfetto da preparare in anticipo!
Sponsorizzato da Céréal

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioniper 1 pirofila (ca. 25 x 20 cm)
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per la crema del tiramisù alle pesche
Inoltre
Strumenti
Passaggi
Come si prepara il tiramisù alle pesche, senza lattosio
Per preparare il tiramisù alle pesche con Madeleine senza lattosio Céréal, montate la panna e mettete da parte. In un’altra ciotola mettete il mascarpone, lo yogurt bianco naturale, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone precedentemente lavato e i semi del baccello di vaniglia. Lavorate il tutto con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Incorporate la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto. Coprite la crema e riponete in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Portate a ebollizione 140 ml di acqua con un cucchiaino di zucchero, mescolando ogni tanto fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente. Togliete dal fuoco.
Nel frattempo lavate e sbucciate le pesche ed eliminate il nocciolo. Tagliate due pesche a piccoli cubetti e mettete da parte. Tagliate grossolanamente le tre pesche restanti e mettetele in un contenitore con le sponde alte. Unite un cucchiaino di zucchero e un cucchiaino di succo di limone (spremuto dal limone dal quale avete grattugiato la buccia prima). Frullate il tutto con il frullatore a immersione fino a ottenere una purea di pesche.
Aggiungete 5 cucchiai di purea di pesca all’acqua bollita con lo zucchero e mescolate. Questa sarà la vostra bagna. Mettete da parte la purea di pesca restante.

Tagliate ogni madeleine in quattro quarti, nel senso della lunghezza, in modo da ottenere 4 spicchi da ogni madeleine.
Distribuite 2 cucchiai di crema sul fondo della pirofila. Adagiate metà degli spicchi di madeleine su tutta la superficie e bagnateli con la bagna alle pesche. Distribuiteci poi nell’ordine: metà della crema restante, metà della purea di pesca e tutte le pesche a cubetti. Continuate stratificando gli spicchi restanti di madeleine, nonché crema e purea di pesca restanti.
Riponete in frigo il vostro tiramisù per almeno 3 ore prima di servirlo.
