Spaghetti con pesto di nasturzio

Gli spaghetti con pesto di nasturzio sono un primo piatto genuino ed economico, che si prepara con le foglie e i fiori di nasturzio e i pistacchi, oltre agli altri ingredienti classici del pesto come parmigiano, olio extravergine di oliva e aglio.

E’ qualche anno che pianto il nasturzio nell’orto, a dire la verità anche in alcuni vasi in giardino, sparsi qua e la, in quanto mi piace molto anche come pianta ornamentale. Inoltre è davvero facile mantenerlo bello, e se lo dico io, che non sono proprio famosa per avere il pollice verdissimo, potete crederci. In ogni caso, il nasturzio cresce a vista d’occhio e considerato che è anche un ottimo alleato per il nostro organismo, sarebbe un peccato non sfruttarlo. In nasturzio infatti è ricco di vitamina C, acido folico e omega-3 ed ha anche proprietà antibatteriche e antivirali.

Insomma, è un ottimo ingrediente per preparare un bel piatto di pasta salutare ed anche gustoso!

Spaghetti con pesto di nasturzio
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti

Per il pesto di nasturzio

50 g foglie di nasturzio
5 fiori di nasturzio
50 g pistacchi tostati salati
1 spicchio aglio
120 g olio extravergine d’oliva
50 g parmigiano

Inoltre

380 g spaghetti
q.b. sale
4 fiori di nasturzio (facoltativi)

Strumenti

Passaggi

Come si preparano gli spaghetti con pesto di nasturzio

Per preparare gli spaghetti con pesto di nasturzio, portate a bollore abbondante acqua in una pentola capiente. Salate e buttate gli spaghetti.

Spaghetti con pesto di nasturzio

Nel frattempo lavate le foglie di nasturzio e tamponatele con uno strofinaccio pulito o carta da cucina. Lavate e asciugate anche i fiori.

Tritate le foglie grossolanamente e mettetele nel mixer insieme ai fiori, ai pistacchi, allo spicchio di aglio, al parmigiano e all’olio extravergine di oliva.

Azionate il mixer e frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Eventualmente aggiustate di sale.

Scolate la pasta al dente tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Rimettete gli spaghetti nella pentola, unite il pesto, un po’ di acqua di cottura e amalgamate. Servite subito i vostri spaghetti con pesto di nasturzio, guarniti con un fiore di nasturzio.

Spaghetti con pesto di nasturzio

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.