Scones al cioccolato e caffè

Sette. Ecco il numero di ricette di scones, tutte diverse tra loro, presenti sul mio blog, compresa quest’ultima degli scones al cioccolato e caffè. Sì, mi piacciono parecchio, se serve ancora dirlo. Mi piacciono perché si possono preparare in tantissime varianti, mi piacciono perché sono belli burrosi e, soprattutto, perché spesso mi ricordano i viaggi fatti, considerato che sono presenti in tante bakery dei paesi nordici, seppur originari dell’Inghilterra e molto diffusi anche negli Stati Uniti.

Questa volta invece di prepararli con la frutta ho aggiunto dei pezzi di cioccolato fondente e del caffè. Inoltre, ho utilizzato il kefir come nuovo ingrediente e devo dire che è un validissimo sostituto del latticello.

Se come me siete appassionati di scones, provate anche queste mie ricette:

Scones al cioccolato e caffè
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8 scones
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per l’impasto degli scones

100 g cioccolato fondente
25 g panna fresca liquida
10 g caffè solubile
250 g farina
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
1/2 cucchiaino bicarbonato
2 pizzichi sale
65 g zucchero
125 g burro (freddo)
170 g kefir di latte (freddo)

Per spennellare

1 tuorlo (per spennellare)
1 cucchiaio latte

Per la glassa al caffè

5 cucchiai zucchero a velo
q.b. caffè
q.b. codette al cioccolato

Strumenti

Passaggi

Come si preparano gli scones al cioccolato e caffè

Per preparare gli scones al cioccolato e caffè, tritate grossolanamente il cioccolato fondente e mettete da parte.

Scaldate la panna fino a quando accenna a bollire, poi unite il caffè solubile e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

In una ciotola mescolate la farina con il lievito in polvere per dolci, il bicarbonato, il sale e lo zucchero. Unite il burro freddo a cubetti e lavorate il tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sbriciolato. A questo punto aggiungete il cioccolato tritato e il kefir e lavorate brevemente il tutto con le mani, giusto il tempo di amalgamare grossolanamente gli ingredienti e ottenere un impasto senza tracce di farina, che non dovrà però essere omogeneo, quindi non preoccupatevi di renderlo liscio ed omogeneo!

Scones al cioccolato e caffè

Trasferite l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e allargatelo con l’aiuto delle mani, formando un disco di ca. 20 cm di diametro, spesso ca. 1,5 cm. Con un coltello infarinato tagliate il disco in 8 spicchi. Adagiate quindi gli spicchi sulla teglia foderata con carta da forno e mettete il frigo mentre preriscaldate il forno.
Preriscaldate il forno a 200 gradi (statico).

Scones al cioccolato e caffè

Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, mescolate il tuorlo con il latte in una ciotolina. Togliete gli scones dal frigo, spennellateli con il mix di tuorlo e latte e infornate a 200 gradi per ca. 20 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
Sfornate e lasciate raffreddare.

Per la glassa al caffè

In una ciotolina mescolate lo zucchero a velo con poco caffè ristretto. Aggiungete il caffè un po’ alla volta, fino a quando avrete ottenuto una glassa densa e omogenea. Decorate gli scones al cioccolato con la glassa al caffè e cospargete con codette al cioccolato. Lasciate asciugare e servite o conservate in un contenitore ermetico.

Scones al cioccolato e caffè

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.