Mousse di cioccolato e mascarpone

La mousse di cioccolato e mascarpone è un dolce al cucchiaio goloso e lussureggiante, da servire come dessert, guarnita con qualche frutto rosso e scaglie di cioccolato.

Se volete sorprendere il vostro partner o la vostra partner per San Valentino, provatela! Anche perché si prepara in un attimo e non ha bisogno di tempo riposo in frigo prima di essere gustata, quindi potete pensarci anche all’ultimo minuto!

E se volete aggiungere un tocco gustoso e stiloso in più, servite questa mousse di cioccolato e mascarpone con un bicchiere di vino Rosis Moscato Alto Adige DOC, della cantina Bolzano.

Mousse di cioccolato e mascarpone
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan Valentino

Ingredienti

Per la mousse al cioccolato e mascarpone

140 g cioccolato fondente
200 g panna fresca liquida
100 g mascarpone

Inoltre

q.b. panna montata
q.b. cioccolato fondente (in scaglie)
q.b. lamponi

Strumenti

Passaggi

Come si prepara la mousse di cioccolato e mascarpone

Per preparare la mousse di cioccolato e mascarpone, tritate finemente il cioccolato fondente e mettetelo in un piatto fondo. 
Scaldate 70 g di panna fino a quando inizia a bollire. Versate la panna sul cioccolato tritate e mescolate fino a farlo sciogliere completamente. Lasciate raffreddare.
Mescolate brevemente il mascarpone in una ciotola per renderlo cremoso, poi aggiungete il composto di cioccolato e mescolate piano e brevemente, giusto il tempo di ottenere un composto omogeneo.

Mousse di cioccolato e mascarpone

Montate la panna restante e incorporatela al composto di mascarpone e cioccolato. Distribuite la mousse di cioccolato e mascarpone in coppette o bicchierini. Servite con panna montata, scaglie di cioccolato e lamponi.

Mousse di cioccolato e mascarpone

Mousse di cioccolato e mascarpone

Suggerimento

La mousse può essere consumata appena fatta. Se invece volete prepararla in anticipo, si consiglia di conservarla in frigo senza la panna montata e la decorazione, e di tirarla fuori dal frigo 20 minuti prima di consumarla e poi aggiungere la panna montata, il cioccolato in scaglie e i lamponi.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.