L’insalata di puntarelle con Speck Alto Adige IGP è un contorno appetitoso, che però si può trasformare anche in un secondo piatto con l’aggiunta dell’uovo sodo.
Questa versione è praticamente un mix della tipica insalata di puntarelle romana con le acciughe e l’insalata di cicoria di campo con Speck e uova sode, tipica dell’Alto Adige.
E’ davvero gustosissima, lo Speck Alto Adige IGP conferisce la giusta sapidità, infatti non c’è bisogno di aggiungere sale al condimento, solo una spolverata di pepe per chi lo gradisce. Provatela, vi conquisterà la sua freschezza e croccantezza!
Se vi piace lo Speck Alto Adige IGP, provate anche queste mie ricette:
Sponsorizzato da Speck Alto Adige IGP

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo1 Minuto
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno, Primavera
Ingredienti
Per le puntarelle con Speck Alto Adige IGP
Strumenti
Passaggi
Come si preparano le puntarelle con lo Speck Alto Adige IGP
Per preparare l’insalata di puntarelle con Speck Alto Adige IGP, prelevate le foglie esterne della catalogna, per arrivare al centro, ovvero ai germogli, le puntarelle appunto.
Staccate le puntarelle con delicatezza dalla base e lavatele sotto l’acqua corrente. Tagliate quindi a metà ogni puntarella e poi ogni metà a striscioline sottili.
Man mano che le tagliate, immergetele in abbondante acqua e ghiaccio. Lasciatele poi riposare nell’acqua con ghiaccio per almeno un’ora. Questo servirà per ridurre il gusto amarognolo e per farle arricciare.

Nel frattempo eliminate la cotica dalle fette di Speck Alto Adige IGP e tagliatele a listarelle. Mettete le listarelle di Speck Alto Adige IGP in una padella e fate rosolare fino a quando saranno croccanti. Se dovesse servire, aggiungete un filo di olio.
Mettete le uova in un pentolino coperte con acqua, portate a ebollizione e lasciate bollire per 8 minuti. Quindi lasciate raffreddare in acqua fredda, sbucciate e mettete da parte.
Per il condimento sbucciate l’aglio, tritatelo finemente e mettetelo in una ciotolina con l’olio extravergine di oliva, l’aceto e pepe a piacere. Mescolate.
Scolate le puntarelle, asciugatele con l’aiuto di uno strofinaccio pulito e mettetele in una ciotola. Aggiungete le listarelle di Speck Alto Adige IGP croccanti e il condimento a base di olio e aglio. Mescolate bene il tutto.
Disponete le puntarelle con Speck Alto Adige IGP su due piatti, adagiate su ognuno un uovo tagliato a fette e servite.

Dosi variate per porzioni