L’insalata di lenticchie e mele Pinova è un piatto gustoso nutriente, ricco di vitamine e proteine, che sazia a lungo. Si gusta fredda o volendo anche tiepida, il che la rende perfetta sia in estate, che anche in inverno. La mela Pinova da un tocco di freschezza e con il suo gusto leggermente acidulo crea il giusto equilibrio di sapori. Io ho usato le mele Pinova della Val Venosta per la preparazione di questa insalata, che con il suo colore rosso su sfondo giallo arricchiscono il piatto anche esteticamente.
Sponsorizzato da Mela Val Venosta

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Porzioni4-6 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’insalata di lenticchie
Per il condimento
Per servire
Strumenti
Passaggi
Come si prepara l’insalata di lenticchie e mele Pinova
Per preparare l’insalata di lenticchie e mele Pinova, potete utilizzare sia le lenticchie in scatola, che le lenticchie secche. Le prime, essendo già cotte, le potete utilizzare dopo averle fatte scolare. Le lenticchie secche invece vanno cotte in acqua, ovvero mettendo 100 g di lenticchie secche in una pentola con 300 ml di acqua e cuocendole per ca. 40 minuti, a seconda del tipo di lenticchie. Per insaporirle si può mettere una foglia di alloro nell’acqua di cottura, il sale invece, va aggiunto verso fine cottura. Una volta cotte, lasciatele raffreddare prima di procedere con la preparazione dell’insalata.
Lavate la carota e grattugiatela con una grattugia a maglia larga (o fine se preferite). Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Lavate la mela Pinova e tagliatela a cubetti. Tagliate a metà i gherigli di noci.
In una ciotola mettete le lenticchie cotte fredde, la carota grattugiata, la cipolla tritata, i cubetti di mela Pinova e le noci. Mescolate.

A parte preparate il condimento. Versate l’olio extravergine di oliva e il succo di limone in un vasetto o un bicchiere, aggiungete la senape, il miele, nonché sale e pepe a piacere. Chiudete con il coperchio e agitate il vasetto per amalgamare tutti gli ingredienti, in alternativa, mescolate semplicemente con un cucchiaio.
Versate il condimento sull’insalata di lenticchie e mele e mescolate. Lasciate insaporire per 5-10 minuti e servite.

Suggerimenti
Volendo potete aggiungere anche del sedano tagliato a cubetti nell’insalata o sostituire il succo di limone con aceto bianco nel condimento.