Il gelato cookies e nocciole è quel gelato che non puoi non amare. Cremoso e avvolgente, con tanti pezzetti di biscotti al cioccolato, gocce di cioccolato fondente e nocciole tostate che danno l’inaspettato tocco di croccantezza. Credo sia uno dei gelati più golosi che io abbia preparato fino ad ora. Per esaltare il sapore del cioccolato ho aggiunto anche un cucchiaino di caffè nel composto, che si sente, ma non troppo. Se gradite un aroma di caffè più intenso, raddoppiate pure la dose, se invece preferite non mettere il caffè, potete tranquillamente farlo. In quel caso vi consiglio comunque di aromatizzare il composto con i semi di mezzo baccello di vaniglia ad esempio. E ora scusate, vado a finire l’ultima pallina rimasta di questa bontà ;).
Se vi piacciono i gelati fatti in casa, provate anche queste mie ricette:

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per il gelato cookies e nocciole
Per servire
Strumenti
Passaggi
Come si prepara il gelato cookies e nocciole
Per preparare il gelato cookies e nocciole, portate a bollore poca acqua in un pentolino. Mettete le uova in una ciotola capiente, adatta alla cottura a bagnomaria, insieme allo zucchero e al caffè solubile.
Appoggiate quindi la ciotola sul pentolino con l’acqua bollente, senza che questa tocchi il fondo della ciotola, abbassate il fuoco e montate uova e zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumosissimo. Ci vorranno 8-10 minuti.
Togliete la ciotola dal pentolino e continuate a montare con le fruste elettriche fino a quando il composto si sarà intiepidito.

In un’altra ciotola mettete il formaggio fresco spalmabile insieme alla panna fresca liquida. Montate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo, con una consistenza simile alla panna montata.
Unite questo composto alla ciotola con il mix di uova e zucchero e incorporate con una spatola e movimenti dal basso verso l’alto.
Coprite con pellicola e mettete la ciotola nel freezer per un’ora.
Nel frattempo tagliate a metà o tritate grossolanamente le nocciole tostate e spezzettate i biscotti.
Trascorsa la prima ora in freezer, riprendete la ciotola con il composto e mescolatelo bene con l’aiuto di una frusta, dopodiché incorporate nocciole, biscotti e gocce di cioccolato.
Trasferite quindi il tutto in uno stampo per plumcake o altro contenitore adatto al freezer. Coprite con pellicola e mettete in freezer per almeno 4 ore.
Servite il vostro gelato cookies e nocciole realizzando le classiche palline e cospargendole con codette di cioccolato e biscotti al cacao spezzettati.

Suggerimenti
Se preferite omettere il caffè solubile, potete tranquillamente farlo. In quel caso vi consiglio comunque di aromatizzare il composto con i semi di mezzo baccello di vaniglia ad esempio.
Dosi variate per porzioni