Pancake al forno salati con Speck Alto Adige IGP

I pancake al forno salati, conosciuti anche come dutch baby, si preparano con una pastella a base di uova che si gonfia in forno. Si trovano sia in versione dolce, che in versione salata e in entrambe le varianti si possono condire in base ai propri gusti, una volta sfornati. Io in questo caso ho aggiunto dell’erba cipollina nella pastella e a cottura ultimata gli ho conditi con pomodorini freschi, crescione, cipollotti, una bella burrata e ovviamente, tante fette di Speck Alto Adige IGP, che con la sua leggera affumicatura rende il piatto davvero appetitoso. E sapete cosa rende l’affumicatura dello Speck così speciale? Il fatto che viene esposto a poco fumo, da solo legno poco resinoso, e, soprattutto, tanta aria di montagna.

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige IGP
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la pastella

30 g burro
120 g farina
20 g parmigiano grattugiato
6 uova
240 ml latte
2 cucchiai erba cipollina (tritata)
q.b. sale

Per servire

20 pomodorini datterini
2 cipollotti
q.b. crescione (in alternativa rucola)
240 g burrata (2 pezzi)
q.b. speck Alto Adige IGP (a fette)
q.b. basilico

Inoltre

30 g burro (per i tegami)

Strumenti

Passaggi

Per preparare i pancake al forno salati con Speck Alto Adige IGP, preriscaldate il forno a 200 gradi (statico).

Fate sciogliere il burro per la pastella e mettete da parte. 

In una ciotola mettete la farina, il parmigiano grattugiato, le uova, il latte e un pizzico di sale. Lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Unite l’erba cipollina tritata e il burro fuso e incorporate con una spatola.

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige IGP

Preparate due tegami o due pirofile adatte alla cottura in forno, del diametro di ca. 16 cm. ciascuno. Mettete all’interno di ognuno 15 g di burro, quindi mettete i tegami in forno affinché il burro si sciolga. Quando il burro si sarà sciolto e il forno sarà arrivato a temperatura, versate la pastella nei tegami e infornate a 200 gradi per ca. 25 minuti, fino a quando i pancake saranno gonfi e dorati. Mi raccomando non aprite il forno durante la cottura, altrimenti i pancake si sgonfieranno. 

Nel frattempo preparate il condimento. Lavate e tagliate a metà i pomodorini e affettate finemente i cipollotti.

Quando i pancake saranno cotti, toglieteli dal forno, condite subito con i pomodorini, i cipollotti affettati, il crescione, una burrata per ciascun pancake, basilico, e, ovviamente, tante fette di Speck Alto Adige IGP. Servite e gustate subito!

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige IGP

Suggerimento

Ovviamente potete variare il condimento in base ai vostri gusti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.