Gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP con verdure al forno sono un secondo completo, molto saporito e semplice da preparare. Un piatto nutriente, ideale anche per chi è attento alla propria alimentazione e al proprio corpo, infatti con oltre il 30% di proteine per 100 grammi, lo Speck Alto Adige IGP è una preziosa fonte di proteine, le quali contribuiscono allo sviluppo della muscolatura e ne contrastano il cedimento. Inoltre, oltre ad essere una fonte di energia grazie a ferro, potassio, fosforo, zinco e sale, contiene le vitamine B1, B2 e B3 che rafforzano il corpo e donano vitalità. Abbinato quindi a delle fresche e genuine verdure al forno e del pesce magro come il merluzzo non può che essere portato in tavola senza pensieri.
Sponsorizzato da Speck Alto Adige IGP

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per le verdure
Per gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP
Strumenti
Passaggi
Per le verdure
Per preparare gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP con verdure al forno, preriscaldate il forno a 200 gradi (ventilato). Lavate le zucchine e i pomodorini. Spuntate le zucchine e tagliatele a cubetti di ca. 1,5 x 1,5 cm, tagliate a metà i pomodorini e anche l’aglio. Affettate le cipolle di tropea (fette spesse ca. 7 mm). Mettete zucchine, pomodorini e cipolle in una pirofila o direttamente su una teglia foderata con carta da forno, salate, pepate, aggiungete l’olio extravergine di oliva e mescolate il tutto. Aggiungete l’aglio tagliato a metà e infornate a 200 gradi per 10 minuti.

Per gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP
Tagliate il merluzzo in 8 pezzi (4 se preparate la ricetta per 2 persone e 16 se la preparate per 8 persone). Stendete una fetta di Speck Alto Adige IGP su un tagliere o sulla spianatoia, adagiate un pezzo di merluzzo su un’estremità, salate e adagiateci una foglia di salvia e un rametto di rosmarino. Arrotolate per avvolgere interamente il merluzzo all’interno dello Speck Alto Adige IGP. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento ingredienti.

Ultimazione
Trascorsi i primi 10 minuti di cottura delle verdure, togliete la pirofila/teglia dal forno, aggiungete le olive taggiasche e i capperi e mescolate bene il tutto. Quindi adagiateci gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP. Infornate nuovamente per 12-15 minuti, fino a cottura ultimata del merluzzo. Sfornate gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP e servite subito.

Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook e Instagram o acquista uno dei miei libri: “Passione Cooking …in cucina con Julia!” con tante ricette altoatesine e italiane o Global Cooking – Le mie ricette dal mondo, con tante ricette internazionali, divise per continenti!