L’insalata di uova di nonna Imma è un piatto che a Pasqua non manca mai sulla nostra tavola. Ovviamente è una ricetta di mia nonna, come si può evincere dal nome… una vera leccornia da mangiare come antipasto ma anche come piatto freddo accompagnato da pane e formaggio. È semplicissimo da preparare e se la lasciate riposare per una notte in frigo è ancora più buona!
![Insalata di uova di nonna Imma](https://blog.giallozafferano.it/passionecooking/wp-content/uploads/2020/04/Insalata-di-uova-della-nonna-Imma_007.jpg)
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’insalata
- 10 gBurro
- 1 cucchiainoZucchero
- 500 gAsparagi bianchi
- 350 gFunghi champignon freschi
- 2 cucchiaiOlio di semi
- 150 gProsciutto cotto a fette
- 3Uova
- q.b.Sale
- q.b.Aceto di vino bianco (o aceto di mele)
Per la maionese
- 1Uovo
- 1 cucchiainoSucco di limone
- 1/2 cucchiainoSenape
- q.b.Sale
- 180 mlOlio di semi
Preparazione
Per l’insalata
Per preparare l’insalata di uova di nonna Imma portate a bollore abbondante acqua in una pentola capiente con il burro, o zucchero e un pizzico di sale. Pelate gli asparagi, eliminate la parte finale del gambo più legnosa (ca. 2 cm) e risciacquateli sotto l’acqua corrente. Metteteli nell’acqua bollente e fate cuocere per 4 minuti.
Togliete dall’acqua e metteteli in acqua fredda per fermare la cottura. Quindi fateli sgocciolare e tagliate a pezzetti di ca. 2 cm. Mettete in una ciotola.
Pulite i funghi e affettateli finemente. Scaldate una padella con l’olio e mettete i funghi a cuocere a fuoco vivo, mescolando ogni tanto, fino a quando avranno riassorbito la loro acqua che uscirà durante la cottura, salate leggermente. Fate raffreddare un po’ e metteteli nella ciotola insieme agli asparagi.
Portate a bollore dell’acqua in un pentolino, inserite piano le uova e fate cuocere per 6 minuti. Quindi mettete sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Una volta fredde, sgusciatele e tagliate a fettine sottili. Mettete nella ciotola con gli asparagi. Tagliate il prosciutto a striscioline ed unite anche quello.
Condite il tutto con la maionese e aceto a piacere. Mescolate, aggiustate di sale, coprite con il coperchio e riponete la vostra insalata di uova in frigo per un’ora, o comunque fino al momento di portare in tavola.
Per la maionese
Suggerimenti
– Se servite l’insalata sui crostini, aggiungete un po’ di erba cipollina tritata e una fetta di uovo sodo per decorare.
– Se avete poco tempo, potete utilizzare gli asparagi e i funghi precotti in lattina.