Se seguite il mio blog e le mie ricette, ormai sapete che amo viaggiare e scoprire sempre nuovi posti e nuovi sapori. In questo articolo vi racconto di più della Terra delle Alpi, non troppo lontana da casa, che merita di essere esplorata.
L’Austria infatti confina con l’Alto Adige e solitamente ci vado più volte all’anno, proprio per staccare la spina e trascorrere qualche giorno tra le bellissime montagne, nonché gustare i piatti tipici austriaci.
Ogni tanto visitiamo anche qualche città, soprattutto Innsbruck, che è la più vicina a noi, ma nonostante abbiano tutte il loro fascino, Vienna probabilmente più di tutte, io preferisco stare in mezzo alla natura austriaca: d’estate sotto il sole, immergendo i piedi in un qualche lago in cima alla montagna e d’inverno passeggiando sulla neve e scendendo a valle sulla slitta.
Ma ora vi racconto della mia esperienza vissuta nella Terra delle Alpi, insieme ad AMA-Marketing.
Il marchio di qualità AMA
Conoscete l’AMA Gütesiegel, ovvero il marchio di qualità alimentare austriaco?
Vediamo insieme di cosa si tratta!
Cosa garantisce il marchio di qualità AMA?
L’AMA-Gütesiegel è un marchio di qualità riconosciuto e tutelato, che garantisce:
- massima affidabilità
- eccellente qualità
- origine tracciabile
- controlli indipendenti
Approfondiamo insieme il marchio di qualità AMA!
A inizio luglio, insieme a AMA-Marketing, sono stata ospite della Terra delle Alpi e ho dato uno sguardo dietro le quinte di agricoltura e produzione anche per voi!E’ stata un’esperienza davvero unica che ho vissuto insieme a altri due rinomati food blogger italiani: Stefano Cavada e Samantha Puleo.
Insieme abbiamo passeggiato nella natura suggestiva alla scoperta di masi e fattorie a conduzione familiare con certificazione AMA, abbiamo visitato le città d’arte Vienna, Salisburgo e Innsbruck, ci siamo fatti incantare dalla musica classica partecipando a una cena accompagnata da musica di Mozart.Abbiamo anche gustato tante prelibatezze culinarie, tra cui piatti tradizionali e innovativi, preparati con ingredienti freschi e locali, come ad esempio il Wiener Schnitzel, i Kaspressknödel, il Kaiserschmarrn o anche gli Eismarillenknödel, ovvero una variante innovativa dei canederli di albicocche, serviti come gelato.
Ma una delle cose che mi ha affascinato di più è stata la visita a diversi stabilimenti austriaci, per scoprire come si producono latticini, come formaggio e yogurt, ma anche pancetta e salumi e molto altro con marchio di qualità AMA. E’ stato molto coinvolgente, perché oltre ad avere scorci interessanti sull’origine di prodotti alimentari pregiati, abbiamo anche conosciuto le persone che ci sono dietro e si impegnano tutti i giorni per essi.
Alcuni numeri della Terra delle Alpi
I pascoli alpini caratterizzano il paesaggio unico della Terra delle Alpi. Fino a 50.000 mucche da latte pascolano su circa 8.000 alpeggi e producono ogni estate circa 54.000 tonnellate di latte di alta qualità.
Mentre durante i mesi freddi vivono nelle stalle, trascorrendo qualche ora all’aperto durante il giorno, in estate si godono l’aria fresca di montagna e pascolano liberamente sui prati.
Tutte condizioni ottimali che si riflettono anche sul sapore genuino dei prodotti con marchio di qualità AMA.
E poiché la maggior parte delle aziende agricole nella Terra delle Alpi è di piccole dimensioni, ogni fattoria tiene in media solo 23 mucche.
Basti pensare che l’Austria ha una superficie complessiva pari a 8,4 milioni di ettari, di cui più di un quarto di quella adibita a uso agricolo, viene gestita in modo ecologico.
Quanto è importante affidarsi a prodotti certificati?
Io dico sempre che il cibo è il motore del nostro corpo, quindi quando faccio la spesa mi viene naturale preferire prodotti freschi e di qualità, con elevati standard ecologici e sottoposti a controlli rigorosi, come lo sono ad esempio i prodotti con marchio di qualità AMA.
Ma la qualità dei prodotti è importante anche per la buona riuscita delle ricette… e come potrete immaginare, per me è un aspetto fondamentale.
Un consiglio spassionato che mi sento di darvi è quindi di scegliere, ove possibile, prodotti di qualità certificati, con origine tracciabile, in modo da avere anche la certezza di consumare prodotti sottoposti a regolari controlli indipendenti, come lo sono i prodotti della Terra delle Alpi con marchio di qualità AMA.
Perché il marchio di qualità AMA in questo caso è sicuramente un valido alleato!
Le mie ricette dalla Terra delle Alpi
Ovviamente, una volta tornata a casa da questa bellissima esperienza, ho preparato delle ricette con i prodotti di qualità con marchio di qualità AMA, assaggiati nella Terra delle Alpi.
Se volete provarle anche voi, eccole: