Le granola bars al cioccolato sono degli snack genuini e nutrienti, ideali per spezzare la fame a scuola, in ufficio o anche in gita. Grazie a fiocchi di avena, semi di chia, semi di zucca, noci e nocciole danno energia al corpo e anche alla mente e l’aggiunta di cioccolato le rende davvero golose! Per la preparazione ho scelto i prodotti di Viologic, un marchio che offre oltre 70 prodotti biologici, che vanno da semi e cereali fino a frutta secca, muesli e crunchies. Preparo spesso le granola bars, non solo perché sono facilissime e veloci da preparare, ma anche perché sono personalizzabili a piacere aggiungendo gocce di cioccolato o frutta secca ad esempio e sono una delle merende preferite delle mie bimbe da portare a scuola. Meglio di così…
Sponsorizzato da Viologic

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzionica. 40 barrette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInternazionale
Ingredienti
- 400 gfiocchi di avena (Viologic)
- 30 gsemi di chia (Viologic)
- 70 gsemi di zucca (Viologic)
- 200 gnocciole (Viologic)
- 30 gnoci (Viologic)
- 200 gsciroppo di agave (Viologic)
- 3 cucchiaiolio di cocco
- 2 pizzichisale
- q.b.gocce di cioccolato fondente
- 200 gcioccolato fondente
Preparazione
Per preparare le granola bars al cioccolato, preriscaldate il forno a 170 gradi (ventilato).
Mettete in una ciotola i fiocchi di avena e i semi di chia e mescolate.
Mettete nel mixer i semi di zucca, le nocciole e le noci. Azionate il mixer per pochi secondi, affinché il tutto venga tritato molto grossolanamente. Volendo potete anche tritarli anche a mano. Versate nella ciotola con i fiocchi di avena.
In un pentolino mettete lo sciroppo di agave, l’olio di cocco e il sale. Scaldate lentamente mescolando, affinché olio di cocco e sale si sciolgano.
Versate nella ciotola con i semi e le noci ed amalgamate molto bene il tutto, fino a quando anche l’ultimo fiocco di avena sarà impregnato di sciroppo di agave.
Trasferite quindi il composto su una teglia foderata con carta da forno (ca. 30×40 cm), coprite con un altro foglio di carta da forno e compattate molto bene il tutto con l’aiuto di un batticarne o anche il fondo di un pentolino. L’importante è che si compatti bene.
Togliete la carta da forno da sopra e infornate a 170 gradi per ca. 20-25 minuti.
Sfornate, cospargete con gocce di cioccolato fondente a piacere e lasciate raffreddare completamente. Idealmente anche in frigo per almeno mezz’ora.
Tritate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria o al microonde. Mettete un foglio di carta da forno sul retro di un’altra teglia o di un tagliere grande, adagiatelo sul composto di cereali e capovolgete il tutto, in modo da ritrovarvi la parte inferiore delle granola bars rivolta verso l’alto.
Distribuite il cioccolato fuso su tutta la superficie e riponete in frigo a raffreddare per 30 minuti circa.
Togliete dal frigo, capovolgete nuovamente il modo che la parte ricoperta di cioccolato sia sul fondo e poi tagliate per ottenere delle barrette di ca. 3 x 10 cm.
Conservate le vostre granola bars in un contenitore ermetico in un luogo fresco, idealmente in frigo.