Gnocchi di patate ripieni alla pizzaiola -senza uova

Gli gnocchi di patate ripieni alla pizzaiola sono delle golosissime palline di patate, con un cuore filante di pomodoro e mozzarella di bufala. L’impasto è simile a quello degli gnocchi di patate, in questo caso l’ho realizzato senza uova però e con qualche pezzetto (poco) di burro. Sono ottimi mangiati così, con un filo di burro fuso, ma se preferite potete condirli anche con ulteriore salsa di pomodoro.
Ecco come si preparano:

Gnocchi di patate ripieni alla pizzaiola - senza uovaGnocchi di patate ripieni alla pizzaiola – senza uova

Ingredienti per 4 persone:
1 kg di patate farinose
225 g di farina 00
30 g di burro
200 g di mozzarella di bufala
50 g di polpa di pomodoro
Sale q.b.
Origano q.b.
Burro q.b. per condire

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti + il tempo di cottura delle patate

Per preparare gli gnocchi di patate ripieni alla pizzaiola lavate bene le patate, e mettetele a cuocere, senza sbucciarle. Io le ho cotte a vapore nella pentola a pressione per 25 minuti dal secondo fischio. Ovviamente potete anche bollirle in acqua, senza pentola a pressione, in quel caso mettete le patate nell’acqua fredda e lasciate cuocere per ca. 40 minuti da quando bolle l’acqua. Il tempo di cottura dipende anche dalla dimensione delle patate ovviamente. Provate ad infilzarle con la forchetta, per vedere se sono cotte.
Quindi mettetele direttamente nello schiacciapatate, senza sbucciarle (la buccia resterà nello schiacciapatate) e schiacciatele sulla spianatoia. Distribuite sopra il burro a pezzetti e il sale. Attendete che si intiepidiscano, poi unite la farina ed impastate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e compatto.
Formate un salsicciotto e tagliatelo in 16 pezzi.
Tagliate la mozzarella di bufala a pezzetti e mescolatela con un pizzico di sale, la polpa di pomodoro e origano a piacere.
Con le mani infarinate prendete un pezzetto di impasto, appiattitelo sul palmo di una mano, mettete al centro un cucchiaino del ripieno e richiudetelo piegano verso l’alto i bordi, come un fagottino. Schiacciate i bordi affinché il ripieno non fuoriesca durante la cottura. Disponete su un tagliere abbondantemente infarinato e proseguite con gli altri gnocchi fino ad esaurimento impasto.
Cuocete gli gnocchi di patate ripieni alla pizzaiola in abbondante acqua salata, fino a quando saliranno a galla da soli. Condite con burro fuso e origano.

Ricetta by Julia

Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche sulla pagina di Facebook.