I crostoni con melanzane e noci sono sfiziosi e ricchi di gusto. Ottimi per una cena estiva informale o da servire per un brunch. Lo spunto per la ricetta me l’ha dato Niki, ovvero la padrona di Trettl, il negozio di frutta e verdura del mio paese. Un negozietto storico, piccolino ma con una scelta infinita da fare invidia anche ai grandi. E soprattutto tanta dedizione ai clienti, con spunti e consigli di come preparare le verdure, anche quelle più fuori dal comune, e questa è una cosa che io apprezzo tantissimo. Trovarsi qualcuno di fronte che se ne intende davvero e che ci mette tutta la passione possibile secondo me fa la differenza. E così sono nati questi crostoni, che Niki prepara con melanzane e feta, ai quali io ho aggiunto anche dei pomodori secchi e del prezzemolo. Provateli, vi piaceranno!

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 crostoni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare i crostoni con melanzane e noci, lavate bene la melanzana, asciugatela e tagliatela a cubetti di ca. 7 x 7 mm. Sbucciate e affettate l’aglio. Scaldate un tegame con l’olio extravergine di oliva e mettete l’aglio a soffriggere dolcemente per 30 secondi circa.
Unite le melanzane e fate rosolare per 4-5 minuti a fuoco vivo, mescolando spesso. Quando si saranno ammorbidite, salate, mescolate e togliete dal fuoco.
Tritate grossolanamente le noci e fatele tostare in una padella a parte per pochi minuti, mescolando spesso. Unite alle melanzane e mescolate.
Tamponate i pomodori secchi dall’olio in eccesso e tagliate a striscioline. Unite alle melanzane e mescolate.
Sbriciolate la feta e unitela al composto di melanzane e noci. Unite anche il prezzemolo precedentemente lavato e tritato. Mescolate.
Tagliate la baguette in modo da ottenere 4 crostoni. Scaldate una padella (va bene anche quella dove avete tostato le noci) e fate tostare i pezzi di baguette sulla parte della mollica. Quindi girateli e mentre si tostano anche sull’altro lato conditeli con il mix di melanzane, feta e noci. Terminate con un filo di olio extravergine di oliva e servite i vostri crostoni con melanzane e noci caldi o anche freddi.

Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook e Instagram o acquista uno dei miei libri: “Passione Cooking …in cucina con Julia!” con tante ricette altoatesine e italiane o Global Cooking – Le mie ricette dal mondo, con tante ricette internazionali, divise per continenti!