Ciambella al cioccolato e ciliegie

Ultimamente spesso mi chiedono “ma preparai le torte anche con questo caldo?”. Ebbene sì, non mi faccio intimorire dalle temperature, la voglia di cucinare e preparare dolci è più forte di qualsiasi caldo e di Caronte ;). Così è toccato alla ciambella di cioccolato e ciliegie. D’altronde, con tutta la frutta di stagione a disposizione, come si fa a resistere? E’ molto semplice da preparare ed il risultato è un dolce cioccolatoso e succoso grazie alle ciliegie. Provatela, vi piacerà!

Ciambella al cioccolato e ciliegie
  • Preparazione: 35 Minuti
  • Cottura: 50 Minuti
  • Difficoltà: Medio
  • Porzioni: 16 fette

Ingredienti

Per l'impasto

  • 160 g Burro
  • 100 g Cioccolato fondente
  • 125 g zucchero
  • 5 Uova
  • 1 bustina zucchero vanigliato
  • 200 g Farina
  • 70 g Fecola di patate
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci
  • 2 cucchiai Cacao amaro in polvere
  • 140 ml Latte
  • 400 g Ciliegie
  • 100 g Gocce di cioccolato

Per la glassa

  • 150 g Cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio Olio di semi

Preparazione

  1. Per preparare la ciambella al cioccolato e ciliegie, mettete il burro a pezzetti in un pentolino insieme al cioccolato fondente e allo zucchero. Fate sciogliere a fuoco basso, mescolando ogni tanto. Quindi lasciate raffreddare o comunque intiepidire.

    Nel frattempo lavate e denocciolate le ciliegie.

    Preriscaldate il forno a 180 gradi.

    Versate il composto di burro e cioccolato nella ciotola della planetaria, azionate ed unite 5 tuorli, mettendo da parte gli albumi che serviranno alla fine. Aggiungete lo zucchero vanigliato.

    Ora setacciata la farina con la fecola, il cacao amaro e il lievito. Tenetene da parte un cucchiaio ed inserite nel composto di burro e uova, alternando con il latte. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Ora mescolate le ciliegie e le gocce di cioccolato con il cucchiaio di farina messo da parte ed unite all’impasto.

    Montate a neve gli albumi. Adagiateli sull’impasto con le ciliegie ed incorporate il tutto delicatamente, con una spatola.

    Trasferite l’impasto in uno stampo per ciambelle, imburrato ed infarinato, ed infornate a 180 gradi per ca. 50-55 minuti. Fate la prova dello stecchino.

    Togliete la vostra ciambella al cioccolato e ciliegie dal forno, lasciate raffreddare per una quindicina di minuti e togliete delicatamente dallo stampo. Lasciate raffreddare su una gratella.

    Fate sciogliere il cioccolato fondente per la glassa, insieme all’olio di semi e poi glassateci la ciambella.

    Ora non vi resta che preparare il tè o il caffè e gustarla ;).

    Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook.

  2. Ciambella al cioccolato e ciliegie

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.