Canederli dolci di mele – ricetta dell’Alto Adige

Oggi avevo proprio voglia di un pranzo dolce, e così, dopo aver consultato frigo e dispensa, ho deciso di preparare i canederli dolci di mele. Deliziose e morbide palline di pan brioche (o anche pane bianco se preferite), con tanti cubetti di mela al loro interno, coronate da cannella e burro fuso. A me piacciono un sacco, li ho sempre preparati io da quando ho iniziato a cucinare, e quindi anche quando vivevo ancora con i miei genitori. Mia mamma preparava spesso i canederli dolci con le albicocche o le prugne, ma chissà perché, questi li preparavo sempre io, dopo aver preso ispirazione da un libro di cucina di mia mamma, del quale non ricordo il nome, ma è un libro con tanti piatti tipici dell’Alto Adige ovviamente, dove i canederli non possono mancare… neanche quelli di mele ;).

Canederli dolci di mele - ricetta dell'Alto AdigeCanederli dolci di mele – ricetta dell’Alto Adige

Ingredienti per 8 canederli:
200 g di pan brioche raffermo (in alternativa pane bianco raffermo)
1 mela (ca. 200 g)
100 ml di latte
1 uovo
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
½ cucchiaino di cannella
¾ di cucchiaio di farina bianca

Per condire:
1 cucchiaino di cannella
2 cucchiai di zucchero
Burro fuso q.b.

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti

Per preparare i canederli dolci di mele, tagliate a cubetti piccoli il pan brioche raffermo e mettete in una ciotola.  Scaldate leggermente il latte in una ciotolina, unite l’uovo ed amalgamate il tutto con una forchetta. Quindi versate il composto di latte e uovo sul pan brioche a cubetti, aggiungete anche lo zucchero vanigliato e la cannella, poi mescolate con un cucchiaio. Se utilizzate pane bianco al posto del pan brioche, aggiungete anche 1-2 cucchiai di zucchero semolato.
Ora sbucciate la mela, privatela del torsolo e tagliate a piccoli cubetti il resto. Unite i cubetti di mela al composto di pane e latte. Aggiungete anche la farina e mescolate bene il tutto con un cucchiaio o impastate direttamente con le mani per amalgamare bene gli ingredienti. Coprite con pellicola e lasciate riposare per una ventina di minuti.
Nel frattempo mettete a bollire abbondante acqua e salatela.
Quindi con le mani bagnate formate 8 canederli (palline), grandi ca. come una palla da golf ed immergeteli nell’acqua salata. Lasciate bollire a fuoco dolce per ca. 12 minuti.
Poco prima che saranno cotti, mettete a fondere ca. 30 g di burro in un pentolino.
Infine scolate i canederli dolci di mele con una schiumarola e adagiateli su un piatto da portata. Cospargete con la cannella che avrete precedentemente mescolata con lo zucchero e poi versateci il burro fuso. Servite caldi o anche tiepidi. Che poi, a dire la verità, non sono niente male neanche mangiati freddi, a merenda ;).

Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche sulla pagina di Facebook