E voi l’avete mai assaggiato il Pandoro al Pistacchio e Cioccolato Bianco??
Ho provato a riprodurlo con il Bimby riscontrando un buon successo in famiglia!
Ritagliatevi una giornata per voi e provate a realizzare questo lievitato natalizio!
- DifficoltàAlta
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Ore
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni1 Pandoro da 800 gr
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 13 glievito di birra fresco (Oppure 4 gr lievito di birra secco)
- 450 gFarina Manitoba
- 2Uova Intere
- 3Tuorli
- 3 cucchiaiAbbondandi di Pasta di Pistacchio
- 2 bustineVanillina
- 200 gBurro Morbido
- 80 gAcqua tiepida
- 1 cucchiainoScarso di Sale
- 100 gCioccolato bianco
- 20Pistacchi NON SALATI
Preparazione
Preparate il Lievitino:Nel boccale mettete 10 gr di lievito di birra fresco (oppure 2 gr lievito di birra secco), 60 gr di acqua e 10 gr di zucchero e mescolate 1 minuto, 37°, velocità 2,5.
Aggiungete 1 tuorlo e 50 gr di farina manitoba e mescolate 30 secondi, velocità 4.
Lasciate riposare nel boccale fino al raddoppio dell’impasto (circa mezz’ora).
Preparate subito gli ingredienti per l’impasto successivo e lasciateli a temperatura ambiente.
Primo Impasto:
(Aggiungete gli ingredienti al lievitino raddoppiato che è nel boccale).
In un bicchiere di plastica mettete 3 gr di lievito di birra fresco (2 gr lievito di birra secco) e 20 gr di acqua tiepida, mescolate e fate sciogliere il lievito.
Nel boccale, insieme al lievitino, aggiungete 1 uovo intero, 1 tuorlo, 30 gr di burro a fettine, 50 gr di zucchero e 200 gr di farina e impastate 30 secondi, velocità 4.
Riunite sul fondo con la spatola e mescolate 2,30 minuti, velocità spiga.
Lasciate lievitare fino al raddoppio dell’impasto nel boccale (Circa 1 ora ma il tempo è indicativo).
Quando l’impasto è raddoppiato mettete il boccale in frigorifero per 20 minuti.
Secondo Impasto:
Sgonfiate l’impasto 2 secondi, velocità spiga.
Passate la spatola tutt’intorno e inserite 1 uovo intero e 1 tuorlo, 100 gr di zucchero, 2 bustine di vanillina, 200 gr di farina manitoba, 3 cucchiai di pasta di Pistacchio, 1 cucchiaino scarso di sale e impastate 2 minuti, velocità spiga.
Ripulite tutt’intorno con la spatola, poi mettete alcune fettine di burro (dei 170 gr residui della ricetta) intorno all’impasto e impastate 2, 30 minuti, velocità spiga.
Mentre impasta inserire dal foro del coperchio, UNA FETTINA PER VOLTA, il burro freddo rimasto (in tutto sono i 170 gr di burro residuo da aggiungere), facendo attenzione che ogni fettina vada a lato dell’impasto e che sia assorbito senza disgregare l’impasto.
Finito di inserire il burro staccate con la spatola l’impasto e reimpastate 3 minuti, velocità spiga.
Deve venire un impasto liscio ed omogeneo.
Se necessario, rimettete il boccale in frigorifero per 20 minuti e fare altri 3 minuti, velocità spiga.
Versate l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e con le dita allargatelo in un rettangolo e piegatelo in 3, e poi di nuovo in 3 ma dall’alto verso il basso.
(Se non riuscite a capire nelle foto, cercate su youtube: le pieghe a tre)
Lasciate lievitare l’impasto per 30 minuti coperto, poi spianate di nuovo in un rettangolo e fate le pieghe a tre.
Infilate le mani nella farina per riuscire a lavorare meglio l’impasto.
Verrà una soprta di palla.
Rovesciate l’im’pasto e con l’apertura sotto, pirlate l’impasto sul piano di lavoro, ovvero ruotatelo tra le mani in modo da realizzare una sfera liscia e ben tesa.
Lievitazione:
Nel frattempo imburrate generosamente uno stampo da pandoro, mettete l’impasto nello stampo con la parte liscia sopra e lasciate lievitare finchè arriva al bordo dello stampo (circa 9-12 ore) tenuto in forno chiuso con la luce accesa.
Quando è arrivato al bordo cuocete il Pandoro sulla griglia più bassa del forno (statico e preriscaldato a 180°).
Coprite con un foglio di alluminio per non far bruciare sopra e infornate a 180° per 10 minuti, e poi abbassate la temperatura a 170° per circa 25-30 minuti circa.
Per vedere se è cotto basterà fare la prova con uno stuzzicadenti.
Lasciate in forno ancora per una decida di minuti in forno spento e poi sfornate.
Togliete dallo stampo quando è tiepido e imbustatelo subito per farlo restare soffice.
Fate sciogliere a bagno maria il cioccolato bianco e nel frattempo tritate grossolanamente i pistacchi.
Quando il cioccolato è sciolto lasciate intiepidire 5-10 minuti affinchè si solidifica un pò.
Fatelo colare bene sopra il pandoro!
Cospargete con i pistacchi tritati e lasciate raffreddare bene.
Conservatelo in un sacchetto di plastica.
SEGUIMI SU FACEBOOK: FACEBOOK PASSIONE BIMBY
SEGUIMI SU INSTAGRAM:INSTAGRAM PASSIONE BIMBY
SEGUIMI SU PINTEREST:PINTEREST PASSIONE BIMBY