Tortelli dolci con Crema di Nocciole, una bontà che solitamente vengono riempiti con crema pasticcera ma in questo caso ho voluto esagerare. Una specialità Emiliana che non si conosce bene quale fosse la sua origine perchè ogni provincia ne reclama la paternità… Solitamente vengono fatti per Carnevale e per Natale che sono del resto le due festività in cui i fritti abbondano. Sono velocissimi da fare ma anche velocissimi a sparire dal piatto quindi regolatevi con la dose se dopo aver finito di friggere ne volete assaggiare qualcuno… Andiamo a vedere la lista degli ingredienti?
Tortelli dolci con Crema di Nocciole
Ingredienti:
- Farina g. 500
- Zucchero semolato g. 150
- Burro g. 50 morbido
- Uova nr. 2
- Liquore Sassolino ml. 50 ( oppure sambuca)
- Lievito per dolci 1 bustina
- Crema di Nocciola per farcire (oppure Nutella)
- Olio per friggere lt. 2
- Zucchero a velo per spolverarli
Procedimento:
Setacciare la farina insieme al lievito facendola cadere in una citola, aggiungere le uova, lo zucchero, il burro morbido, il liquore e impastare (questa operazione si può fare anche in planetaria).
Trasferire l’impasto nella spianatoia, lavorarlo finchè diventerà liscio, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in luogo fresco almeno 1 ora.
Tirare le sfoglie anche con la macchinetta fino al penultimo numero e stenderle sopra al tagliere.
Con la rotella dentellata tagliare dei quadrati di cm. 6 x 6, riempirli al centro con il cioccolato e chiudere prima a triangolo poi unire le due punte come per i classici tortelloni, se l’impasto tenta a seccare inumidire con dell’acqua e un pennellino .
Friggerli in olio profondo portato a temperatura di 180° non più di tre per volta, facendo molta attenzione a girarli velocemente. Scolarli e metterli sopra alla carta da cucina.
Disporli sopra al piatto da portata e spolverarli con lo zucchero a velo.
Consiglio: Fare molta attenzione nella chiusura. Se utilizzzate la nutella metterla in frigo per qualche ora in modo che risulti dura. Volendo si possono riempire anche con composte di frutta.
Grazie per essere passata/o e alla prossima ricetta!
*Se ti piacciono le mie ricette clicca Quì poi metti “Mi Piace” per essere sempre aggiornata/o automaticamente con le nuove ricette. Enjoy