Torta stella con copertura fondente, semplicissima e leggera perchè non contiene grassi, non contiene farina ma neanche lievito e pochissimo zucchero. Molto delicata all’interno e fondente fuori. Vi confesso che la prima volta che l’ho fatta io e mio marito l’abbiamo mangiata in una serata perchè davvero una fetta tira l’altra. Semplicissima e molto veloce tanto che può farla anche chi ha poca dimestichezza in cucina.

Torta stella con copertura fondente
Ingredienti: per 6 persone
- Mandorle g. 150 senza pelle
- Arancia nr. 1 biologica
- Uova nr. 3
- Zucchero g. 90
- Rum nr. 2 cucchiai
Per copertura:
- Cioccolato fondente g. 200
- Burro g. 20
- Latte una tazzina
Procedimento:
Togliere la pellicina alle mandorle: Tuffare le mandorle in acqua bollente per 3 minuti, scolarle e con una leggera pressione pelarle. Passarle 10 minuti nel forno caldo oppure in una padella antiaderente muovendole in continuazione per asciugarle.
Appena le mandorle si sono raffreddate passarle nel mixer e tritarle molto finemente.
Lavare e grattugiare la buccia dell’arancia e spremerne anche il succo.
In una ciotola o planetaria montare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi.
Montare a neve ma non molto soda gli albumi con un pizzico di sale.
Aggiungere ai tuorli la farina di mandorle, la buccia dell’arancia e il succo senza interrompere di montare ma rallentare solo (per non far smontare).
Aggiungere al composto gli albumi montati incorporandoli dal basso verso l’alto con molta delicatezza.
Spennellare con lo staccante lo stampo quindi versarci l’impasto livellandolo con una spatola.
Mettere nel forno precedentemente riscaldato a 180° abbassando la temperatura a 160° se statico e 150° se ventilato, per 35 minuti (controllare sempre) con la prova stecchino.
Lasciar raffreddare molto bene sopra ad una griglia prima di sformarla.
Mettere il latte, il cioccolato spezzettato in una bastardella, porla a bagnomaria ma attenzione che non tocchi l’acqua e far fondere la cioccolata mescolando di tanto in tanto.
Appena il cioccolato è completamente sciolto aggiungere il burro, togliere il recipiente dall’acqua bollente e continuare a mescolare per qualche minuto, deve diventare lucido detto a specchio e scendere di temperatura.
Sformare la torta, capovolgerla e tenerla sempre sopra alla griglia con un piatto sotto per raccogliere l’eccesso di cioccolato, rovesciare il cioccolato sopra alla torta ricoprendola bene.
Lasciarla raffreddare, poi con uno stampino a stella fare una leggera pressione al centro e coprire con i confettini….
Potrebbe interessare anche:
Angelica con gocce di cioccolato
Grazie di essere passata/o e alla prossima ricetta!
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche sui social e se ti fa piacere lasciami il tuo like per ricevere gli aggiornamenti: Facebook Pinterest Twitter Instagram